Notizie

Andreucci-Andreussi rilanciano la sfida al Campionato italiano Rally : la prova della Peugeot prima del Ciocco

MOTORI – Ancora test e tanto lavoro per il team Peugeot sulle strade della Garfagnana. Ad una settimana esatta dal 40° rally del Ciocco e della Valle del Serchio siamo andati a trovare Paolo Andreucci e Anna Andreussi. Archiviata l’amara sconfitta del 2016, l’equipaggio d’oro del rallismo italiano è pronto a rilanciare la sfida con l’obiettivo del decimo titolo tricolore.

“Una vita da social”, il truck della polizia arriva a Lucca

LUCCA – Tappa lucchese per il  il truck multimediale della polizia di Stato per una campagna educativa itinerante,curata dalla polizia postale, in collaborazione con il MIUR e con il patrocinio dell’autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Carrozzina scivola in mare, madre si getta in acqua e recupera il neonato

VIAREGGIO – Pericolo scampato per un neonato la cui carrozzina era accidentalmente scivolata nelle acque del porto di Viareggio in prossimità della ‘chiesina dei pescatori’ in Darsena. La mamma si è gettata in acqua e con l’aiuto di un passante è riuscita a recuperare la carrozzina che galleggiava.

La storia locale del ‘900 all’Isi Campedelli di Castelnuovo

CASTELNUOVO – La storia locale del novecento ancora protagonista sui banchi di scuola. All’ISI Campedelli di Castelnuovo si è tenuto il secondo incontro del progetto coordinato dallo scrittore e storico Paolo Bottari in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Lucca e rivolto agli studenti delle quarte e quinte superiori delle scuole di tutta la provincia di Lucca.

Antonio Carfagna, dal Tau alla Lega Nazionale Dilettanti

CALCIO GIOVANILE – Antonio Carfagna, classe 1999, difensore centrale cresciuto nel Tau Calcio, per il quale ha contribuito al clamoroso risultato della passata stagione degli Allievi Elite, vincitori del campionato regionale, è dalla scorsa settimana in forze della rappresentativa Under 18 della Lega Nazionale Dilettanti, impegnata nel Trofeo Internazionale di calcio giovanile Roma Caput Mundi.

Lombardi Lucca sconfitta a Roma (75-61) nella fase interregionale u. 18

BASKET UNDER 18 – Inizio in salita per la Lombardi Lucca nel girone interregionale under 18. Al PalaTiziano infatti i padroni di casa partono subito forte con un 12-0 di parziale che costringe coach Piazza a chiamare subito i due time-out del primo tempo. I lucchesi danno segnali di ripresa e iniziano il secondo quarto con un break di 0-5 che li rimette in carreggiata prima che i laziali allunghino ancora con un controbreak da 11-0 che li manda all’intervallo avanti di 12 lunghezze.

La capolista Pallavolo Massa ospita nel testa-coda l’Audax Parma

PALLAVOLO B1 M. – Si ricomincia dall’Audax. Archiviato il turno di pausa, la Pallavolo Massa torna in campo per sfidare Parma in una gara casalinga che, come di consueto si disputerà al Palasport di Camaiore domenica alle 18. E’ a tutti gli effetti il più classico dei testacoda. Parma è infatti il fanalino di coda del torneo. E’ però squadra viva quella parmense che non a caso è reduce dalla vittoria al quinto nel derby emiliano contro Villadoro.

Un week end denso di appuntamenti per la Pugilistica Lucchese

PUGILATO – Sarà un fine settimana quantomai ricco di impegni per la Pugilistica Lucchese. Sabato torna sul ring Leonardo Monselesan nella semifinale del torneo Nepi. dove debutterà Gasper Curcjia. Domenica sarà la volta di Francesco Genovese altro debuttante (nella foto) e di Joel Santos in finale sempre al torneo Nepi.

Lucchese al Lungobisenzio di Prato per riprendere la corsa playoff

CALCIO LEGA PRO – Gara insidiosa sabato (ore 18,30) per la Lucchese di scena sul campo del fanalino di coda Prato. Al Lungobisenzio i rossoneri vogliono una vittoria in trasferta che manca ormai da troppo tempo. Contro i lanieri dell’ex-Monaco Galderisi ripropone il 3-4-2-1 con le novità Di Masi e Dermaku in difesa. All’andata finì 3 a 0 per la Lucchese.

Rotatoria sotterranea, sopralluogo di Comune e Ferrovie

LUCCA – E’ stato condotto mercoledì l’annunciato sopralluogo di Comune di Lucca e Ferrovie dello Stato per verificare la fattibilità della rotatoria sotterranea tra i passaggi a livello di via di Tiglio e via Romana.