Notizie

Forte dei Marmi spazza via Sarzana ed incalza la capolista Amatori Lodi

HOCKEY A1 – Si è completata la sesta giornata di andata del massimo campionato di hockey su pista. Nel posticipo di mercoledì sera il Forte dei Marmi ha battuto (7-3) il Sarzana. Primo tempo 3 a 1 per i rosoblu che hanno fruito delle doppiette di Rossi e Romero. Una vittoria che permette al Forte di salire solitario al secondo posto della classifica alle spalle della capolista Amatori Lodi.

Si presenta il libro “Miglietto”, romanzo d’amore e brigantaggio

PESCAGLIA – Sabato 11 novembre alle ore 17,30 presso il Museo del Castagno di Colognora di Pescaglia sarà presentato il
libro “Miglietto”, romanzo d’amore e brigantaggio scritto da Maurizio Guidi. L’autore del volume consegnerà poi al Museo del Castagno tre sue opere: “piccole sculture caricaturali” dei musicisti Boccherini, Catalani e Puccini.

San Vito, la strada senza lampioni è dell’Erp

LUCCA – E’ di competenza dell’Erp, Edilizia residenziale pubblica, la strada senza illuminazione a San Vito. Lo ha chiarito il Comune, al quale i residenti della strada avevano chiesto un intervento.

Baja d’Autunno, la Suzuki​ Italia​ schiera Dalmaz​​zini-Ciucci​

MOTORI – Andrea Dalmazzini e Giacomo Ciucci saranno l’equipaggio ufficiale Suzuki Italia all’Italian Baja d’Autunno, ultima gara del Campionato Italiano Cross Country​​: una disciplina parallela ma molto differente ai loro consueti Rallies​. Il ​24enne driver modenese​ (
​nel 2014 già Campione Italiano Cross Country​),​ affiancato dal navigatore lucchese Ciucci​ con il quale ha appena conquistato ​lo Scudetto​​ terra​”​ nei Rally, è stato ingaggiato dalla Suzuki Italia per portare in gara la Suzuki Grand Vitara 3600cc T1.

Martina Cozzari, una giovanissima da battaglia per la Conceria Zabri Fanini

CICLISMO -Secondo acquisto per la Conceria Zabri Fanini Guerciotti. A dare battaglia sulle strade di tutta Europa, e perchè no di tutto il mondo, è arrivata la 18enne Martina Cozzari, all’esordio fra le “elite”. L’atleta di San Mariano, in provincia di Perugia, vestirà la maglia del team di Manuel Fanini dopo un anno di rodaggio fra le “grandi”, correndo con l’Eurotarget Bergamo e disputando il Giro della Toscana con la rappresentativa della Lombardia.

Il Tennis Club Castelnuovo ricomincia da…tre nei campionati invernali

TENNIS – Saranno tre le squadre del Tennis Club Castelnuovo impegnate nei campionati invernali regionali, Gli atleti agonisti che parteciperanno alle gare sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa che si è svolta alcuni giorni fa presso i campi da gioco dello storico tennis club Castelnuovo: Filippo Bosi Pres. Tennis club castelnuovo

Una Lucchese deludente e senza brio non va oltre lo 0 a 0 con il Prato

CALCIO C – Prova davvero incolore dei rososenri che disputano una delle loro peggiori gare stagionali. Anzi sono gli ospiti ad avere le migliori occasioni. Infortunio a Nolè e situazione di emergenza che si aggrava. Intanto nei prossimi giorni la società dovrebbe essere venduta.

Primo ko per il Cefa Castelnuovo sul parquet del Montecatini

BASKET 1A DIV. – Il Cefa Basket Castelnuovo subisce la prima sconfitta in Prima Divisione sul parket del Palaterme di Montecatini (63-50). Approccio sbagliato per gli uomini di coach Rocchiccioli che vanno sotto 13-0 subendo 4 triple nei primi 4 minuti di gioco.

Una giornata di squalifica per mister Carlo Bresciani

CALCIO – Il giudice unico della Lega Nazionale Dilettanti ha preso i provvedimenti in merito alle gare del campionato di serie D di domenica scorsa. Per una giornata è stato squalificato l’allenatore del Viareggio Carlo Bresciani.

Il Carnevale è patrimonio culturale: via libera della Camera

ROMA – Il Carnevale di Viareggio è patrimonio culturale. Lo afferma la nuova legge sullo spettacolo approvata oggi alla Camera de Deputati. Burlamacco, come gli altri baccanali italiani, potrà quindi attingere ai contributo del Ministero, attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo, appena riformato.

Trattore si ribalta a Palmata, muore pensionato

LUCCA – Un uomo di 67 anni di Palmata, frazione di Lucca a monte di Ponte a Moriano, Alfredo Quilici, è morto questo pomeriggio rimanendo schiacciato nel ribaltamento di un trattore con il quale stava esegueudo lavori proprio di fronte la sua abitazione.