Notizie

Ginnastica Motto Viareggio sul podio nella seconda prova di A1

GINNASTICA RITMICA – La Motto coglie uno strepitoso podio nella seconda tappa della Serie A1 di ginnastica ritmica che si è svolta a Fabriano, nelle Marche. La società viareggina ha totalizzato 91,450 punti, migliorando così il quarto posto della prova d’esordio a Desio. Tutte di altissimo profilo le performance: Sara Rocca al corpo libero (13,250), Chiara Vignolini alla fune (15,800), Francesca Pellegrini al cerchio e alle clavette (15,850 e 16,750), Egizia Bergesio alla palla (13,800) e Katsyarina Halkina al nastro (16,000).

Il Cam Lucca “Apici” fa poker ai campionati toscani Csen

KARATE – Ancora protagonisti i ragazzi di Piccinini ai campionati regionali di Venturina Terme. Un ottimo bottino di medaglie, ben 14 di cui 4 d’oro ai Campionati Toscani Csen. Sul tatami di gara il tecnico Piccinini ha schierato 14 ragazzi e tutti sono stati medaglisti, si può dire quasi un record.

Cefa under 16 vince ancora: blitz a Massa

BASKET GIOVANILE – Nuova importante prestazione per l’under 16 del Cefa Basket Castelnuovo che ha vinto a Massa per 66 a 78 nella seconda giornata del campionato. La squadra allenata da Vincenzo Buffa ha così bissato il successo dell’esordio in una gara molto più equilibrata di quello che racconta il punteggio finale.

De Bellis in grande spolvero nell’ultima prova di Adria

MOTORI -DB Motorsport ha chiuso la stagione della Coppa Italia Gran Turismo al terzo posto assoluto, ovviamente grazie alla prestazione di Riccardo De Bellis con la sua Porsche 997 GT3 Cup preparata da Zambon. Il driver lucchese, campione uscente, ha chiuso la stagione sul circuito di Adria (Rovigo) con una prestazione sopra le righe, conferma del grande valore già ampiamente dimostrato nel recente passato, con i due titoli tricolori vinti nel 2013 e 2016. Un valore confermato anche dal secondo posto nella classe GT Cup.

Non vedente cade dal terrazzo da otto metri: è grave

TORRE DEL LAGO – Un uomo di 50 anni è caduto dal terrazzo della sua casa in via Aurelia in pieno centro ed è precipitato al suolo dopo un volo di circa otto metri. L’uomo è cieco e dalle prime ricostruzioni sembra trattarsi di una caduta accidentale.

Una statua per Ettore, il gatto dei pescatori viareggini

VIAREGGIO – La storia di Ettore, il gatto dei pescatori viareggini, è di quelle che inteneriscono i cuori, anche i più duri. Venne trovato appena nato tra gli scogli sul molo di Viareggio. Dopo la sua scomparsa è stata dedicata una piccola statua al micione.

Fusione in Appennino Garfagnana, 2 su 3 ma pochi i votanti

GARFAGNANA – Non sono stati molti i cittadini che sono andati a votare nei giorni di domenica 29 e lunedì 30 ottobre per il referendum consultivo per decidere la fusione dei comuni di Fosciandora, Pieve Fosciana e San Romano Garfagnana nel comune unico di “Appennino in Garfagnana”. In due comuni su tre ha vinto il si, a Pieve Fosciana però la vittoria è molto risicata di solo 12 voti,

Del Dotto chiede lo scioglimento di Sea: lite con Miracolo

CAMAIORE – “Scogliete Sea Ambiente.” Il Sindaco Alessandro Del Dotto ha inviato stamani la nota ufficiale a Reti Ambiente, oltre che al Comune di Viareggio e all’Anac, per comunicare l’accertato stato di incapacità di nomina degli organi sociali e, dunque, l’avvenuta realizzazione della causa di scioglimento della Società SEA Ambiente.

Giù un condominio per far passare l’asse: 9 famiglie senza casa

VIAREGGIO – Questa palazzina di via Indipendenza dovrà essere buttata giù per lasciare passare la Via del Mare, o asse di penetrazione, secondo il tracciato deciso dalla giunta Del Ghingaro. E nove famiglie a breve dovranno dire addio alle loro case.

Baristi e ristoratori sul piede di guerra contro i rincari

LUCCA – La Confcommercio lucchese ha convocato nella sede di Palazzo Sani i ristoratori e i baristi del centro storico per discutere le contromisure da proporre all’amministrazione comunale dopo l’annuncio del rincaro della tariffa di concessione del suolo pubblico, che in certe zone ha raggiunto aumenti anche del 140%.