Notizie

Scontro tra TIR, chiusa per un’ora la strada per Villa Basilica

VILLA BASILICA – Nelle prime ore della mattina due mezzi pesanti si sono scontrati sulla strada per Villa Basilica all’altezza di Collodi. I due mezzi pesanti si sono incastrati tra loro ed hanno bloccato la viabilità. Si è formata una coda di circa due chilometri. La strada è stata riaperta dopo circa un’ora.

Ciro Capuano, baluardo difensivo della Lucchese. Occhio al Pontedera

CALCIO LEGA PRO – Il 35enne difensore rossonero è uno dei segreti della robustezza della difesa della Lucchese, la seconda migliore del campionato. Capuano crede nei playoff ma teme le insidie della gara con il Pontedera. Intanto Galderisi sfoglia la classica margherita: Maini, D’Auria e Raffini sono in lizza per una maglia. Lo scorso anno Pontedera corsaro (2-1) al Porta Elisa.

CGC riceve il fanalino Sandrigo; obiettivo riaggancio al Forte

HOCKEY A1 – Dopo gli anticipi di martedì sera si completa sabato la 20esima giornata del massimo campionato di hockey su pista. Tra le gare in programma CGC Viareggio-Sandrigo, che si giocherà alle 21,15 al Palabarsacchi. Ghiotta occasione per le zebre in un confronto che pone di fronte la terza forza del campionato e il fanalino di coda del torneo.

Hell’s Gate 2017, i signori dell’inferno tornano al Ciocco

MOTORI – Torna Hell’s Gate Metzeler, l’attesa competizione internazionale di enduro estremo in programma nella Tenuta del Ciocco sabato 18 febbraio. Iscritti provenienti da tutto il mondo, la 14esima edizione della gara ideata da Fabio Fasola si conferma anche quest’anno come un evento di ampio richiamo e di grande valore agonistico.

La capolista Massa sfida il pericolante Sassuolo al palasport di Camaiore

PALLAVOLO B1 M. – Massa sfida Sassuolo per la 16esima giornata del campionato di B1 di volley maschile. Domenica (ore 18) al palasport di Camaiore gli apuani affronteranno la Hipix Kerakoll. All’andata la gara terminò con la vittoria per 3-0 dei ragazzi di Masini e da allora gli emiliani non hanno raccolto molto vista la penultima posizione in graduatoria e i soli 14 punti in graduatoria.

Il Trofeo Rally ACI Lucca si colora di rosa. Donne protagoniste assolute

MOTORI – Una classifica quasi completamente rosa quella dell’undicesima edizione del Trofeo Rally Automobile Club Lucca. Tra le prime otto posizioni, infatti, sono sei quelle occupate dalle atlete che si sono distinte nelle principali gare rallistiche di tutta la Toscana .La premiazione, che ha preso le sembianze di una vera e propria festa, alla presenza del presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, che ha accolto, insieme al presidente e al direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio,

ACF Lucchese tenta il colpaccio in casa del forte e ambizioso Empoli

CALCIO DONNE B – Dopo il grande risultato ottenuto domenica scorsa a spese del Torino, battuto nettamente per 3-1, arriva per l’ACF Lucchese una prova molto difficile, con l’Empoli, formazione in lotta per il primo posto della graduatoria del campionato di serie B, per staccare quindi il biglietto per la A.

Centro Equitazione “La Luna” protagonista in Coppa Italia Paradressage

EQUITAZIONE – Inizia nel migliore dei modi la stagione agonistica per i cavalieri del Centro Equitazione La Luna nell’’attività paralimpica di dressage. Gli atleti lucchesi hanno bissato i risultati dello scorso anno, nella prima tappa di Coppa Italia, che si è svolta a San Lazzaro di Savena (BO).

Lucca, Vigili del Fuoco in rivolta contro il comandante Tusa

LUCCA – I sindacati dei Vigili del Fuoco di Lucca al termine di un’assemblea dei lavoratori hanno proclamato lo stato di agitazione rivolgendo pesanti accuse al comandante Mariano Tusa, che sarebbe “impegnato solo su ciò che può portargli benefici in termini di avanzamenti di carriera senza preoccuparsi delle necessità del personale che deve operare in situazioni di estrema difficoltà”.

Promosso l’evento Erasmus+ al liceo classico N. Machiavelli

LUCCA – E’ stato presentato l’evento Erasmus+ presso l’aula magna del liceo Classico N. Machiavelli di Lucca, posto in chiusura del progetto triennale AVITAE. L’evento si svolgerà a Lucca dal 20 al 26 febbraio: per l’occasione il liceo ospiterà sei scuole europee partner progettuali che lavoreranno per tutta la settimana con studenti e docenti italiani.