Notizie

Diritti e cura: a Viareggio la Festa della Salute

Si è aperta venerdì al Principino l’evento di tre giorni promosso da iCare con il contributo del comune di Viareggio, dedicato alla promozione dei diritti dei pazienti e alla riflessione sul sistema sanitario nazionale.

Grande festa per la riapertura della scuola di Quiesa

Anche il Presidente della Toscana Eugenio Giani alla cerimonia di inaugurazione, cinque anni dopo la chiusura per inagibilità. Obiettivo dell’Istituto adesso è recuperare iscritti grazie ad un edificio sicuro e moderno.

Cartasia, folla al cinema Moderno per la fisica spiegata dal professor Schettini

Un venerdì dedicato alla scienza a Lucca Biennale Cartasia. Protagonista Vincenzo Schettini, il professore del canale youtube “La fisica che ci piace”. Nell’appuntamento della mattina in un cinema Moderno gremito, Schettini ha parlato con gli studenti dei fondamenti della sua materia attraverso esperimenti e discussioni e anche per riflettere insieme al pubblico sull’importanza di benessere e crescita personale e interazione sociale.

Abbandonano parete di cartongesso nel Rio Nocella

Il gruppo volontari di Legambiente Capannori e Piana Lucchese ha dato vita alla raccolta di una quantità straordinaria dei rifiuti, rimuovendo in particolare uno scarico abusivo nel Rio Nocella dove tra via Masini e via Traversa qualche cittadino ha gettato una intera parete di cartongesso nel torrente, inquinando l’acqua con le tinte usate in edilizia.

In migliaia a ballare sulle Mura; la serata revival diventerà appuntamento fisso

Ancora un successo pieno per la serata revival di fine estate sul piazzale del Caffè delle Mura a Lucca. Tantissime persone, 4mila secondo le stime del Comune. venerdì sera hanno ballato al ritmo delle hit anni ’70, ’80 e ’90 , rievocando le serate dei locali storici lucchesi come il Green Ship, la Casina ed il Pianeta Rosso.