Approvato il piano di estinzione presentato dall’organo straordinario di liquidazione. all’Ente tornano crediti per quasi sette milioni di euro
Sempre più vicina l’uscita dal dissesto di Massarosa

Approvato il piano di estinzione presentato dall’organo straordinario di liquidazione. all’Ente tornano crediti per quasi sette milioni di euro
Dopo l’ottimo undicesimo posto nella prestigiosa gara sulla sabbia fiamminga di Koksjide, Francesca Baroni (nella foto) era impegnata a Derdemonde (Belgio) nella nona prova di Coppa del Mondo di ciclocross. Penalizzata da un tracciato non ideale alle sue caratteristiche fisiche la 25enne di Massarosa si è dovuta accontentare del 26° posto.
Le Regioni dovrebbero impegnarsi di più sulla Sanità e fare buon uso delle risorse messe a disposizione dal Governo. L’uscita del ministro Orazio Schillaci non è andata giù al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che a margine di una presentazione a palazzo Strozzi Sacrati ha replicato al titolare del dicastero della sanità.
Rossoneri sconfitti al Barbetti (3-1) al termine dell’ennesima prova sconcertante. Dopo il vantaggio iniziale del Gubbio buona reazione ma poi i vistosi limiti e un’acclarata fragilità difensiva hanno determinato una nuova pesante battuta d’arresto. La classifica è sempre più difficile e complicata. Ci vorrebbe un robusto intervento sul mercato ma così non sarà. E venerdì sera arriva la Spal.
Oggi, domenica 5 gennaio 2025, all’Atelier Ricci in Via Burlamacchi 32 a Lucca, si terrà la terza edizione dell’evento benefico “L’Epifania ci porta in sartoria”, con inizio delle sfilate alle ore 17. Il ricavato dell’evento sarà donato a “Casa Thevenin”, Onlus che, tra le altre attività, accoglie le donne vittime di violenza con i loro figli.
La Green Lucca vince con merito (54-42) una gara complicata, contro l’Academy Firenze, una delle migliori formazioni del campionato. Le biancorosse faticano e non poco nella prima parte ma dopo l’intervallo lungo giocano con più determinazione ed intensità per dare la giusta piega alla partita. Intanto la società è sul mercato alla ricerca della sostituta di Vera Cherkaska.
Nella A1 di hockey su pista l’Amatori Lodi s’impone 6-3 in casa contro il Forte dei Marmi, che ha dovuto fare subito a meno di Patrizio Ipinazar per infortunio. All’estro di Francisco Ipinazar hanno replicato Faccin ed il portoghese Fernandes con una tripletta.
Si separano le strade tra la società versiliese e Stefanini, che ha portato i biancoazzurri dalla Serie C alla B1. Al suo posto infatti arriva Luca Berti (nella foto), con esperienze in serie A sia come giocatore, sia come dirigente che come assistant-coach.
Domani il gruppo vocale lucchese Il Baluardo insieme alla Befana, che regalerà caramelle a grandi e soprattutto piccini, partirà alle 17 dal portone dei Borghi per cantare le befanate in via Fillungo,via Roma ,piazza S.Michele per terminare in piazza Cittadella tra le 18.30 e le 19 con la premiazione della befanata vincitrice del 31°concorso intitolato a Cesarin ‘der Viviani.
Il carro realizzato dai fratelli Cinquini che ha sfilato sui viali a mare di Viareggio nel 2023 sarà una delle icone della manifestazione lucchese che rafforza cosi la sua sinergia con il litorale
Rincari per luce e gas, ma non solo: Il nuovo anno si apre con la previsione di numerosi aumenti che graveranno sulle famiglie toscane per più di 900 euro.
Uno dei luoghi simbolo del paese di Montecarlo, la chiesa di San Rocco, situata all’interno del cimitero comunale sarà presto riqualificata grazie ai fondi arrivati dal ministero della cultura: 320 mila euro per recuperare un un luogo caro ai montecarlesi anche per il fatto all’interno si trovano le tombe dei propri cari.