Ci sono voluti ben due taser per bloccare definitivamente l’uomo.
Minaccia il vicino con un coltello prima di aggredire i carabinieri: arrestato 44enne a Capannori

Ci sono voluti ben due taser per bloccare definitivamente l’uomo.
Approvate dalla giunta regionale le linee guida per il rilascio concessioni e determinazione equo indennizzo, in attesa che la legge nazionale (che ha allungato le concessioni fino al 2027) venga applicata con un decreto ministeriale.
Il presidente dimissionario dell’Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale rassicura sulle conseguenze del suo addio: “Nessun effetto sospensivo sul Prp” e lancia il nome della segretaria generale per l’incarico di Commissaria. “E’ una dei papabili” conferma il viceministro Rixi
Presentata la nuova edizione della rassegna dedicata al rapporto tra scienza e intrattenimento, che si svolgerà da martedì 29 ottobre a domenica 3 novembre.
L’inaugurazione in piazza Aldo Moro a Fornoli. In arrivo anche una nuova ambulanza.
Il consiglio regionale si appresta ad approvare il Piano Integrato del Parco delle Alpi Apuane i cui confini sono stati però modificati rispetto alla prima bozza, riducendo di molto le aree estrattive del marmo. Ma la mancanza di un passaggio giuridico potrebbe invalidare tutto
L’opera verrà messa in scena giovedì 3 ottobre alle 21 al Teatro del Giglio. Prodotto da 50 & Più Associazione, con la collaborazione del Comune, lo spettacolo sarà a ingresso libero.
E’ terminata a Bagni di Lucca la prima sessione per scrittori emergenti del contest letterario dedicato alla scrittrice Mary Shelley. Oltre 30 i partecipanti all’evento, promosso da Halloween Celebration, e che si è svolto a Villa Webb a Bagni di Lucca nei primi due weekend di settembre.
Diffusi i risultati del progetto Ve-Nature voluto dalle aziende del lapideo versiliese per passare ai raggi X il peso sull’ambiente di tutta la filiera del marmo. Le imprese del Cosmave annunciano misure pe ridurre l’impatto dei processi produttivi.
Il progetto presentato nella biblioteca Sirio Giannini di Palazzo Mediceo è ideato da Unicoop Tirreno attraverso la rete di associazioni del territori. Lo scopo è quello della riscoperta delle tradizioni del territorio attraverso i loro suoni
Il sindaco di Lucca Mario Pardini in visita alla primaria. Visitate dall’amministrazione anche le scuole Lorenzini-Collodi di San Pietro a Vico e le Chelini di San Vito.
L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che alcuni dipendenti hanno segnalato di aver ricevuto sui propri telefonini un messaggio SMS in cui, a nome di fantomatici “uffici USI” si invita a chiamare il numero 893 893 1015.