Meduse in policarbonato che “aleggiano” nel cuore del centro storico di Pietrasanta: è la mostra di Francesco Mutti in corso fino al 29 settembre
“Deriva” alle Grasce con Francesco Mutti

Meduse in policarbonato che “aleggiano” nel cuore del centro storico di Pietrasanta: è la mostra di Francesco Mutti in corso fino al 29 settembre
Coltivava in casa piante per la produzione di marijuana ma è stato scoperto e arrestato dai carabinieri. Protagonista della vicenda un operaio di 51 anni residente a Camporgiano, sul quale da tempo si erano concentrate le attenzioni dei Carabinieri del Nucleo Operativo di Castelnuovo e della locale Stazione.
E’ stata amara la finale di Alghero per la Nazionale Italiana di Beach Soccer agli Europei, il Portogallo ha vinto 5-1.
Ci sono voluti ben due taser per bloccare definitivamente l’uomo.
Approvate dalla giunta regionale le linee guida per il rilascio concessioni e determinazione equo indennizzo, in attesa che la legge nazionale (che ha allungato le concessioni fino al 2027) venga applicata con un decreto ministeriale.
Il presidente dimissionario dell’Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale rassicura sulle conseguenze del suo addio: “Nessun effetto sospensivo sul Prp” e lancia il nome della segretaria generale per l’incarico di Commissaria. “E’ una dei papabili” conferma il viceministro Rixi
Presentata la nuova edizione della rassegna dedicata al rapporto tra scienza e intrattenimento, che si svolgerà da martedì 29 ottobre a domenica 3 novembre.
L’inaugurazione in piazza Aldo Moro a Fornoli. In arrivo anche una nuova ambulanza.
Il consiglio regionale si appresta ad approvare il Piano Integrato del Parco delle Alpi Apuane i cui confini sono stati però modificati rispetto alla prima bozza, riducendo di molto le aree estrattive del marmo. Ma la mancanza di un passaggio giuridico potrebbe invalidare tutto
L’opera verrà messa in scena giovedì 3 ottobre alle 21 al Teatro del Giglio. Prodotto da 50 & Più Associazione, con la collaborazione del Comune, lo spettacolo sarà a ingresso libero.
E’ terminata a Bagni di Lucca la prima sessione per scrittori emergenti del contest letterario dedicato alla scrittrice Mary Shelley. Oltre 30 i partecipanti all’evento, promosso da Halloween Celebration, e che si è svolto a Villa Webb a Bagni di Lucca nei primi due weekend di settembre.
Diffusi i risultati del progetto Ve-Nature voluto dalle aziende del lapideo versiliese per passare ai raggi X il peso sull’ambiente di tutta la filiera del marmo. Le imprese del Cosmave annunciano misure pe ridurre l’impatto dei processi produttivi.