Domenica o settembre lo stadio di Camaiore ospiterà circa 950 atleti impegnati nella 62° edizione dei campionati italiani di tiro con l’arco
A Camaiore i campionati italiani di tiro con l’arco

Domenica o settembre lo stadio di Camaiore ospiterà circa 950 atleti impegnati nella 62° edizione dei campionati italiani di tiro con l’arco
La Polizia di Stato ha tratto in arresto due soggetti, rispettivamente di anni 25 e 34 per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti nel comune di Camaiore
L’anno scorso si era classificata seconda ma quest’anno ha avuto scettro e corona. Si tratta della missa della contrada Marina, Rebecca Biagi, che ha conquistato il titolo di Miss Carnevale Pietrasantino 2025
Lo spettacolo, che aveva debuttato al Teatro Guglielmi, verrà replicato anche in Argentina grazie al lavoro del compositore Pablo Flores Torres.
Dopo un lungo stop è finalmente tornata operativa la piscina comunale di Seravezza. Settembre dedicato al nuoto libero dalle 9:00 alle 14:00 e da ottobre l’inizio dei corsi
Negli altri match del turno di Coppa Italia, il Castelnuovo viene sconfitto dal Fucecchio, mentre la Massese espugna il campo del Real Forte Querceta.
Il presidente Ridolfi: “Bisogna avere il coraggio di cambiare passo: non dobbiamo più consumare nemmeno un metro quadrato di suolo, ma conservare e rinaturalizzare le risorse naturali”.
Lo Stadio Nicola Ceravolo teatro di una grande serata di calcio, che ha visto come protagonista il Catanzaro capace di imporsi con un netto 3-1 sulla Carrarese.
La belga supera Rasa Leleivyte per soli 2″ e vince il 28° Giro di Toscana Internazionale Femminile. L’ultima tappa, da Lucca a Montecatini di 129 km. è stata combattuta e ha visto il successo della forte lituana proprio sulla maglia rosa. Perfetta l’organizzazione di patron Brunello Fanini che dà appuntamento al 2025.
Biancorossi e amaranto si affrontano al Carraia per la prima ed unica volta in stagione. Ad una settimana dall’inizio del campionato si tratta di un proficuo test per le squadre di Bellazzini e Venturi. Due volte in vantaggio con Motti e Bruzzo il Tau si fa rimontare dalle reti di Campani e Rea. Si va ai rigori e il Ghivi la spunta 5 a 4.
Conto alla rovescia per l’entrata in vigore delle nuove norme sui passi carrabili nel comune di Lucca. entro il 30 settembre deve essere infatti presentata la domanda. La tariffa, come annunciato dal Comune, è di 24 euro al metro, con pagamento a Lucca Riscossioni e Servizi.
L’utente di un gruppo Facebook riporta l’avvistamento di tre giovani esemplari nella zona della Darsena, in fondo a viale Europa. Il gruppo si sarebbe poi spostato in direzione di Torre del Lago