Notizie

La Fasm in scena con “Fantasia Fiabesca”

LUCCA – Domenica (26 aprile) al Teatro del Giglio alle ore 16 ritorna in scena il gruppo “Esci con noi” della FASM. I ragazzi e i volontari dell’associazione presenteranno una fantasia fiabesca, regia e costumi di Paola Del Carlo.

CGC e Forte volano in semifinale

HOCKEY A1 – Cgc Viareggio e Hockey Forte dei Marmi sono le prime due semifinaliste della poule scudetto. Ieri sera grande prestazione delle due compagini versiliesi.

Play Off Eccellenza al via

ECCELLENZA – Real Forte Querceta, Camaiore e Ghiviborgo attese dalle gare di Play Off. Spareggi che si prevedono ricchi di emozioni e Gol vista la presenza di attaccanti come Arzelà, Pieroni, Tosi e Rosati.

Incontro in Prefettura per l’incrocio di Benabbio

BAGNI DI LUCCA – Ne avevamo parlato qualche giorno fa; oggi in Prefettura a Lucca si è tenuto un vertice dedicato alla pericolosità dell’incrocio tra la SS12 e la SP55. Anas ha annunciato un progetto di modifica.

Niente carcere per i maggiorenni del pestaggio di Halloween

VIAREGGIO – Pestaggio Halloween: niente carcere per i due maggiorenne accusati di essere complici nel pestaggio costato la vita a Manuele Iacconi. Il Tribunale del riesame ha respinto la richiesta del Pm Sara Polino.

Riuniti tre capolavori di Frà Bartolomeo

LUCCA – Dopo un lungo restauro la “Pala di Murano” torna ad essere esposta nel museo di villa Guinigi insieme all’altra grande tela della Madonna della Misericordia e ad una tavola di proprietà della cattedrale ma data in affidamento al museo.

Clonavano carte elettroniche, dieci in manette

LUCCA – La Guardia di Finanza di Pisa, sotto la direzione del Sostituto Procuratore di Lucca Sara Polino, ha smantellato un sodalizio criminale composto da dieci persone, tutti romeni e moldavi, che da alcuni mesi stavano operando in Toscana e in particolare nelle province di Lucca, Pisa, Pistoia, Firenze e Massa.

Geofood: la filiera dei prodotti a portata di app

LUCCA – Quante volte mangiando un formaggio Dop o bevendo un vino Igp vi siete chiesti, al di là di sapere il nome del produttore, da dove proveniva il latte o l’uva dalla quale era stato prodotto. Da oggi quella curiosità potrà essere soddisfatta tramite un’applicazione e una piattaforma internazionale promossa da Geofood, una start-up insediata all’interno del Polo Tecnologico Lucchese.

Campo nomadi senza acqua

VIAREGGIO – Da ieri mattina il campo nomadi di Torre del Lago è senza acqua. Lo rende noto l’associazione Berretti Bianchi che denuncia una situazione insostenibile.

Un salotto rimosso dal Rio Formica

LUCCA – Brutto esempio d’inciviltà, quello che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord si è trovato ad affrontare sul Rio Formica, nel cuore del quartiere di San Concordio: l’Ente consortile, infatti, ha dovuto rimuovere dall’alveo niente meno che…un salotto.