CALCIO – La Lega Pro ha ufficializzato il calendario della dodicesima giornata del girone di ritorno che vedrà la Lucchese impegnata in casa nel derby contro il Pisa sabato 21 marzo alle 14.30.
Il derby Lucchese-Pisa Sabato 21 marzo alle 14.30

CALCIO – La Lega Pro ha ufficializzato il calendario della dodicesima giornata del girone di ritorno che vedrà la Lucchese impegnata in casa nel derby contro il Pisa sabato 21 marzo alle 14.30.
CICLISMO – Il Gruppo Ciclistico Lonzi Metalli Ra-Ri di Livorno si è aggiudicato la prima tappa del “Memorial Luigi Rota” di cicloturismo che ha avuto l’ospitalità della Croce Rossa di Lucca. Un prologo che ha avuto un grande successo di partecipanti, circa 300.
CALCIO ECCELLENZA – Tutto da rifare. La 28a giornata del campionato di Eccellenza rimescola le carte e sancisce l’uscita di scena dalla lotta per il primo posto, a meno di clamorosi colpi di scena, del Camaiore.
VIAREGGIO – I carabinieri hanno stroncato un vasto giro di spaccio di droga che un gruppo di cittadini marocchini attuava da tempo nei pressi del supermercato Esselunga di Lido di Camaiore.
PIETRASANTA – Chiuso tutto il perimetro della Versiliana, lungo il viale Apua, con rete da cantiere per impedire l’accesso ai troppi curiosi che, noncuranti dei pericoli, si spingono all’interno del parco.
STAZZEMA – Le conseguenze del vento a Sant’Anna: danni ai tetti e alla strada, il sentiero per l’ossario era impraticabile e la lapide ,dietro il mausoleo, con i nomi delle persone uccise, abbattuta dal vento.
LUCCA – Sul territorio della provincia di Lucca Enel sta operando dall’inizio dell’emergenza maltempo, scatenata dalle violentissime raffiche di vento, con una Task Force di oltre 200 persone.
BARGA – Ha quasi settant’anni Edoardo Bennato, il Peter Pan della musica leggera italiana. Sul palco però è sempre quello di inizio carriera. Tagliente, disincantato, divertente.
CASTELNUOVO – Una doppia festa per nonna Norina. Il suo compleanno cade proprio l’8 marzo, la festa della donna,e quest’anno è davvero un compleanno speciale, quello dei centro anni.
CAMAIORE – La cuspide del campanile della chiesa di Santa Croce, a Camaiore, volata via e conficcata nel tetto della vicina cappella. E’ uno dei simboli della tempesta di vento abbattutasi sulla Versilia e sulla Lucchesia.
LUCCA – Questa sera alle 21 su NoiTv, lo spettacolo “In bocca al lupo, ma quello vero”, messo in scena dagli alunni del polo scolastico “Fermi – Giorgi”, ispirato dal progetto Coccinella di Mia Declar.
CAMAIORE – Ha tentato di tagliarsi le vene con un coltello. E’ accaduto domenica notte al Pronto Soccorso di Lido di Camaiore. La Polizia Municipale è intervenuta con tempestività disarmando l’uomo, un marocchino di 37 anni, denunciato per porto abusivo di arma impropria