Notizie

Il cipresso del Pascoli abbattuto dal vento verrà conservato

BARGA – A Casa Pascoli si lavora intensamente per rimuovere gli alberi abbattuti dalla tempesta, tra cui il cipresso piantato dallo stesso poeta. Le abitazioni del Colle di Caprona hanno riavuto l’energia elettrica soltanto questa mattina.

“Al campo rom di via della Scogliera 100 residenti fantasma”

LUCCA – “Subito un censimento all’interno del campo Rom e Sinti di via della Scogliera e un confronto con i dati in possesso all’anagrafe. Pare che il Comune abbia concesso un centinaio di residenze a Rom che lì non si sono mai visti”. Lo chiedono gli esponenti di Fratelli d’Italia dopo un sopralluogo effettuato stamani.

Devastato l’altopiano delle Pizzorne

VILLA BASILICA – Un paesaggio spettrale quello che si è lasciata dietro la tempesta di vento che ha distrutto gran parte dei boschi dell’altopiano delle Pizzorne.

Telelaser, 39 multe in due giorni

LUCCA – La polizia municipale di Lucca ha effettuato nei giorni scorsi alcuni controlli sulla velocità. In due giorni gli agenti hanno elevato 39 sanzioni.

Il derby Lucchese-Pisa Sabato 21 marzo alle 14.30

CALCIO – La Lega Pro ha ufficializzato il calendario della dodicesima giornata del girone di ritorno che vedrà la Lucchese impegnata in casa nel derby contro il Pisa sabato 21 marzo alle 14.30.

Lonzi Metalli vince prima tappa Memorial Rota

CICLISMO – Il Gruppo Ciclistico Lonzi Metalli Ra-Ri di Livorno si è aggiudicato la prima tappa del “Memorial Luigi Rota” di cicloturismo che ha avuto l’ospitalità della Croce Rossa di Lucca. Un prologo che ha avuto un grande successo di partecipanti, circa 300.

Viareggio – Ghiviborgo, duello infinito

CALCIO ECCELLENZA – Tutto da rifare. La 28a giornata del campionato di Eccellenza rimescola le carte e sancisce l’uscita di scena dalla lotta per il primo posto, a meno di clamorosi colpi di scena, del Camaiore.

Maltempo: troppi curiosi, chiusa la Versiliana

PIETRASANTA – Chiuso tutto il perimetro della Versiliana, lungo il viale Apua, con rete da cantiere per impedire l’accesso ai troppi curiosi che, noncuranti dei pericoli, si spingono all’interno del parco.