Notizie

Si ribalta con l’auto alla rotonda di Antraccoli

LUCCA – Incidente alla rotonda di Antraccoli. Un’auto con a bordo una giovane madre con i suoi due figli si è ribaltata dopo aver urtato un’altra vettura e aver preso il cordolo della rotatoria.

Antenne telefoniche, proposto un nuovo regolamento a Lucca

LUCCA – Si è riunito a palazzo Santini l’Osservatorio permanente sulla telefonia. L’amministrazione comunale ha presentato lo studio commissionato all’Università di Firenze per l’approvazione di un nuovo programma per gli impianti di telefonia mobile, che avrà validità triennale.

La CIA vara la campagna fiscale 2015

LUCCA – Il Centro di assistenza fiscale della Confederazione Italiana Agricoltori di Lucca si attesta, ancora una volta, come eccellenza nazionale. E, per sancire questo suo primato, arrivano a Lucca i vertici nazionali della Cia.

Panzani, ultimo test prima del Ciocco

MOTORI – Il giovane pilota lucchese Luca Panzani, con Sara Baldacci alle note, prenderà parte nel fine settimana alla 6a Ronde delle Miniere, in provincia di Piacenza. Panzani sarà al volante di una Twingo R2.

Lucca stravince il derby della palla ovale

RUGBY C – Missione compiuta per il Rugby Lucca che travolge Pisa (52-24) nel derby giocato al “Romei” dell’Acquedotto. In classifica i rossoneri si sono avvicInati ai rossoblu pisani che ORA distano solo due punti.

Trionfo della Motto ai campionati regionali

GINNASTICA – Dominio delle atlete della Ginnastica Ritmica Raffaello Motto Viareggio impegnate nella seconda prova regionale a Ponsacco. Su 10 titoli in palio ben 8 sono stati conquistati dalla compagine viareggina che ha ribadito la propria indiscussa superiorità.

CMB Lucca vince Girone Rosso al torneo Cefa

MINIBASKET – Battendo 15 a 9 gli spezzini del Diego Bologna la squadra lucchese si è qualificata per la finale regionale del prossimo 12 aprile. Nella finalina di consolazione la Pall. Valdisieve ha superato il Vela Viareggio 16 a 8.

Dieci milioni di danni all’agricoltura

PROVINCIA DI LUCCA – E’ questa la stima dei danni alle serre e al florovivaismo, soprattutto in Versilia, causati dalla tempesta di vento dei giorni scorsi. Governo e Regione hanno garantito sostegno alle imprese ma si pensa sempre più a un fondo assicurativo per le emergenze.

Una sottoscrizione per il Parco della Pace

SANT’ANNA DI STAZZEMA – Il Parco Nazionale della Pace ha subito ingenti danni a causa della tempesta di vento. Distrutta la lapide dell’ossario con i nomi delle vittime e scoperchiato il tetto della chiesetta. Il Comune ha istituito una sottoscrizione per raccogliere fondi per la ricostruzione.

Trappole con lacci per catturare animali, denunciato bracconiere

LUCCA – La stagione venatoria è ormai chiusa ma i bracconieri non si fermano mai: pochi giorni fa i servizi territoriali del Corpo forestale hanno individuato sul territorio del comune di Lucca alcuni lacci posizionati lungo un sentiero boschivo, pronti a scattare per la cattura indiscriminata di qualsiasi animale di passaggio.