BASEBALL – Sta crescendo nelle prestazioni e nei risultati, partita dopo partita, la squadra lucchese delle Nuove Pantere che disputa il campionato di serie C.
Stagione in crescendo per le Nuove Pantere Lucca

BASEBALL – Sta crescendo nelle prestazioni e nei risultati, partita dopo partita, la squadra lucchese delle Nuove Pantere che disputa il campionato di serie C.
CAPANNORI – I carabinieri di Lucca hanno individuato e denunciato un 35enne capannorese che il 5 maggio scorso aveva dato fuoco all’auto della ex compagna, nel Compitese.
GALLICANO – Due persone sono rimaste ferite in uno scontro tra un’auto e un’Ape Piaggio sulla via di Fondovalle, all’altezza del bivio che porta a Monteperpoli.
TENNIS – Entra nel vivo, con le fasi finali, il tabellone femminile del torneo organizzato dal Tennis Italia di Viareggio. I tifosi locali sperano in una finale tra le due beniamine Corinna Dentoni e Jelena Simic.
Pietrasanta – “Anche le ultime analisi alle fontane pubbliche di Valdicastello – scrive in una nota il Comune – evidenziano valori tutti nella norma. La fontana Due Ponti rimane chiusa per precauzione.
PISA – E’ un giovane marocchino di 28 anni, Idrissi Rahhal, il killer della prostituta nigeriana uccisa a coltellate la mattina del 31 marzo scorso nella pineta tra Vecchiano e Torre del Lago. E’ stato lui ad ammetterlo al pubblico ministero che lo interrogava, dopo le schiaccianti prove raccolte dagli inquirenti.
FORTE DEI MARMI – Un uomo viareggino di 44 anni è stato arrestato dalla polizia mentre stava rubando alcune grondaie di rame da un’abitazione del Forte.
MASSAROSA – Rapina all’orario di chiusura, ieri sera, al supermercato Penny Market di Bozzano. Due uomini armati di pistola, forse finta, si sono fatti consegnare l’incasso e poi sono fuggiti.
LUCCA – 210 anni fa Luigi Boccherini moriva a Madrid: era il 28 maggio 1805. Per ricordare questo anniversario e celebrare uno dei più noti musicisti lucchesi il Centro Studi Luigi Boccherini ha organizzato una serie di eventi.
LUCCA – La chiesa di San Romano ha ospitato la giornata conclusiva del progetto “E’ finito il tempo di violare” messo in atto all’Isi Machiavelli-Civitali di Lucca per ricordare gli episodi di femminicidio e in particolare per non dimenticare due ex alunne dell’istituto: Alessandra e Anastasia.
LUCCA – La linea ferroviaria Lucca-Pistoia è una delle più antiche d’Italia e la fine dei lavori, in pratica come la conosciamo adesso, è data intorno alla metà del 1800. Ecco perché il raddoppio dei binari assume oggi un valore a tutti gli effetti storico.
CALCIO LEGA PRO – Il direttore generale Giovanni Galli ha annunciato in conferenza stampa ciò che si mormorava ormai da giorni: il legame tra la Lucchese e Giuseppe Galderisi finisce qui.