I rossoneri di Gorgone si sono ritrovati nel pomeriggio a Saltocchio per cominciare l’avvicinamento alla prima giornata di campionato.
Lucchese verso l’esordio contro il Pineto, stilata la tabella di marcia

I rossoneri di Gorgone si sono ritrovati nel pomeriggio a Saltocchio per cominciare l’avvicinamento alla prima giornata di campionato.
Il viale Europa a Viareggio, nei pressi di un noto locale, è stato ancora una volta teatro un episodio di violenza.
La preparazione dei biancorossi si svolgera’ sul Parquet del palatagliate. Lunedi’ 26 la presentazione della squadra alla citta’
Fino al 25 agosto al Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca sono esposte le opere di Cristina Tronchetti. “La sostanza dei sogni” è il titolo dell’esposizione, che richiama la celebre frase de La Tempesta di Shakespeare.
Migliaia di persone hanno affollato la le vie e le spiagge della località apuana alla foce del Versilia per la tradizionale fiera del santo patrono e per l’immancabile spettacolo dei fuochi d’artificio.
E’ morta sabato pomeriggio in ospedale a Cisanello Claudia Lucentini, la 56enne fiorentina travolta sul lungomare di Poveromo la vigilia di Ferragosto in sella alla sua bicicletta.
Lunedi sera alle 20.30 allo stadio Buon Riposo di Seravezza amichevole di lusso fra Seravezza Pozzi e Pistoiese: entrambe le squadre si apprestano ad affrontare il campionato di serie D
In scena Santa Genoveffa dopo il successo del canto del Maggio “Il Templare di Venezia”, scritto da Luigi Casotti del Bozzo
Quasi tremila persone si sono assiepate per il concerto del cantautore romano.
Passato il Ferragosto sulla costa apuana è tempo di fare i primi bilanci sulla stagione estiva in corso.
Nonostante qualche ritardo, dovuto a condizioni meteo sfavorevoli, il caldo è arrivato e i turisti hanno finalmente raggiunto le spiagge.
Un rito che si rinnova da secoli e che oggi appare più vivo che mai. A rafforzarlo c’è anche la gazzara, usanza che risale al 1500 e che consiste nello scoppio di migliaia di
Pronto soccorso sotto pressione e serie difficoltà nei reparti. Nella settimana cruciale di agosto i numeri sono altissimi: si arriva a trattare contemporaneamente anche 100 pazienti. Fino a 195 gli accessi giornalieri al San Luca e mancano all’appello un centinaio di sanitari rispetto alle effettive necessità. Numeri che sono aumentati negli ultimi anni anche a causa dell’impennata del turismo lucchese.