Notizie

Il “Mussi-Lombardi-Femiano” rimane a Massarosa

NUOTO – Anche la prossima edizione del meeting internazionale di nuoto «Mussi Lombardi Femiano» – in calendario dal 13 al 15 novembre prossimo – non si svolgerà alla piscina comunale di Viareggio.

Nuovo Bando per il premio Voltaire

GATTAIOLA – Andranno alla migliore recensione del libro vincitore della seconda edizione i 3000 euro del premio. A causa della prematura scomparsa dell’autore, gli organizzatori hanno deciso di modificare il criterio di assegnazione del premio di quest’ anno.

Grave donna dopo un incidente in scooter

PIETRASANTA – Gravissimo incidente stradale ieri notte a Fiumetto, all’incrocio tra viale Apua e via Duca della Vittoria. Una donna di 50 anni in sella ad uno scooter si è scontrata con un’auto. La signora, residente a Pietrasanta, è ricoverata in ospedale in prognosi riservata.

L’Australia vince il festival dei fuochi d’artificio

FORTE DEI MARMI – Doppio successo per Salvatore Foti ed i suoi fantastici fuochi d’artificio. La ditta Australiana, con chiare origini italiane, è stata premiata sia dalla giuria tecnica del Festival internazionale dei fuochi d’artificio che dalla giuria del pubblico che ha votato nel sito web.

Jepi Selva primo acquisto del CGC

HOCKEY A1 – Al circolo Ancora al Terminetto a Viareggio è stato presentato il nuovo acquisto del Cgc: lo spagnolo ventinovenne Jepi Selva, ingaggiato dal Reus.

Inaugurata la mostra “Rumore Bianco”

PIETRASANTA – Taglio del nastro al MuSA, il Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura di Pietrasanta, per Rumore Bianco, la mostra di Giorgio Brogi, curata da Enrico Mattei, che resterà aperta fino al 19 luglio prossimo.

Rockonda vice campioni d’Italia

RAFTING – Storico risultato della squadra Agonistica Rafting Rockonda ai Campionati Nazionali Assoluti di Rafting R4. La società di Bagni di Lucca ha conquistato il secondo posto.

Mallegni: “La Severino non è applicabile al mio caso”

PIETRASANTA – Viene accolto in municipio così Massimo Mallegni il giorno dopo la notizia della sospensione per l’applicazione della Legge Severino: la giunta e alcuni cittadini gli riservano un applauso e gli confermano il proprio sostegno.

Turisti dispersi nei boschi di Bagni di Lucca

BAGNI DI LUCCA – Due turisti austriaci sono stati recuperati dall’elicottero dopo essersi persi nei boschi di Vico Pancellorum, nel comune di Bagni di Lucca. Sono stati gli stessi escursionisti a dare l’allarme nel pomeriggio con un telefono cellulare.