Notizie

La mostra sulla storia della Lucchese trasloca a Palazzo Guinigi

“Amore senza fine – Lucchese 120”, la mostra fotografica itinerante, allestita dal Comune di Lucca in collaborazione con Lucca United con gli scatti di Foto Alcide, dedicata alla storia della Lucchese 1905, da mercoledì 10 settembre sarà nuovamente visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi.

Show di Granger e Parravano (MG Kvis) al Giro del Valdarno

La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace che ha sede a Forte dei Marmi domina il Giro del Valdarno con la coppia Granger-Parravano. Bellissima doppietta per la formazione Continental alla classica toscana che si è svolta a Figline Valdarno in provincia di Firenze. Prossimi impegni: mercoledì 10 il Giro di Toscana e giovedì 11 la Coppa Sabatini.

Regionali, Mercanti lascia, al suo posto Menchetti

Al termine della direzione regionale del PD Tutte confermate le proposte di candidatura in Versilia e a Lucca mentre Valentina Mercanti ha deciso di ritirare la candidatura, al suo posto, Roberta Menchetti, vice sindaco di Porcari.

Massese elimina il Real Forte ai rigori e si “regala” il Viareggio

Emozionante gara di ritorno tra Massese e Real Forte Q. nel primo turno di Coppa Italia di Eccellenza. Dopo l’1 a 1 dell’andata i fortemarmini vanno avanti 2 a 0 nel primo tempo con le reti di Borselli e Fantini ma gli apuani reagiscono nella ripresa e pareggiano grazie a Buffa e Caponi quasi allo scadere. Ai rigori più precisa la Massese (6-4) che nel secondo turno affronterà il Viareggio.

Riconoscimento a Stefano Gori al Premio Culturale Cartagine

Nella storica Sala romana della Protomoteca  sono stati consegnati i riconoscimento per la 25esima edizione del Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0, intitolata quest’anno “Donne in Cattedra”. In un gesto simbolico di grande rilevanza, anche due uomini hanno ricevuto questo riconoscimento: Igor Ukman e il lucchese Stefano Gori, da tanti anni sulla breccia nello sport paralimpico.

Avvelenano il cane per rubare in un’abitazione

Avvelenano il cane per rubare in un’abitazione. Il fatto è accaduto nella zona di Fagnano-Montuolo ed è stato riferito sui social dalla proprietaria della cagnolina. I ladri dopo avere intossicato il quattrozampe, probabilmente con una polpetta, sono entrati in casa, dove la padrona stava dormendo, riuscendo a rubare tra l’altro pochi spiccioli.

In migliaia a Capannori per la Festa dell’Aria

Migliaia di persone hanno partecipato alla Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con l’Aero Club di Lucca e il patrocinio dell’Aero Club d’Italia e del Coni.