Notizie

Lucchese, Paolo Mele nuovo Team Manager

La Lucchese annuncia l’ingresso di Paolo Mele nel ruolo di Team Manager per la stagione calcistica 2024/2025. Paolo Mele arriva alla Lucchese dopo un’esperienza di quattro stagioni all’Olbia, dove ha dimostrato eccellenti capacità di gestione e organizzazione.

Ripa celebra gli 80 anni dalla distruzione del paese

Venerdì 12 luglio, la comunità di Ripa si è riunita per commemorare l’80° anniversario dei tragici eventi bellici che devastarono il territorio durante la Seconda Guerra Mondiale.

Weekend al Mediceo con il X MemoFest

Dieci anni dedicati alla memoria, in tutte le sue declinazioni, con un crescente apprezzamento del pubblico. Sono queste le caratteristiche principali di MemoFest che torna puntuale a Seravezza, il 13 e 14 luglio a Palazzo Mediceo, festeggiando il decimo anno di attività.

Scontro auto-moto a Querceta: 53enne in gravi condizioni

Il grave incidente è avvenuto nella tarda serata di venerdì in via Alpi Apuane, all’incrocio con via Deposito nei pressi della Henraux. Nello scontro tra auto e moto ad avere la peggio è stato il motociclista, un 53enne di Forte dei Marmi.

Antonietta Maranini vince il 50esimo Palio di San Paolino

Per il secondo anno consecutivo è stata una donna a vincere il Palio di San Paolino. Dopo Cristina Fenili nel 2023, quest’anno prima et meliore su tutti è stata proclamata Antonietta Maranini del terziere San Martino della Compagnia Balestrieri di Lucca, che si è così aggiudicata la cinquantesima edizione del Palio, trasmessa in diretta da Noitv.

Inaugurata una nuova panchina rossa all’Orecchiella

Inaugurata una panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza di genere, nel Giardino della biodiversità presso la Riserva Naturale dell’Orecchiella. L’iniziativa è stata del centro antiviolenza “Non ti scordar di te” e dei carabinieri della biodiversità di Lucca.

Successo per lo spettacolo “Le libere donne di Magliano” all’ex manicomio

Successo all’ex ospedale psichiatrico di Maggiano per lo spettacolo teatrale “Le libere donne di Magliano”, tratto dall’omonimo romanzo di Mario Tobino, con l’interpretazione di Livia Castellana, la regia di Andrea Buscemi e le musiche di Niccolò Buscemi. Lo spettacolo è stato preceduto dalla visita guidata “Sorella Follia”, alla scoperta della storia del manicomio e dell’operato del medico-scrittore.