Notizie

Una targa in marmo per il parcheggio pubblico “Sandro Pertini”

Da oggi c’è anche una targa in marmo bianco, a ricordare che la parte più bassa del parcheggio antistante l’istituto “Stagio Stagi” è intitolata all’ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini, come nel 2012 disposero gli amministratori di Pietrasanta senza, tuttavia, dare all’atto un seguito concreto.

Primo squillo della Lucchese; dal Monza arriva Zoppi

Mancava solo ufficialità: adesso è arrivata anche quella. Daniel Zoppi, centrocampista esterno molto duttile, classe 2004, arriva dal Monza a titolo definitivo avendo firmato un contrato biennale fino al 30 giugno 2026.

Abbandoni abusivi, denunciato imprenditore edile

Aveva scaricato i materiali di risulta di un cantiere abbandonando, tra le altre cose, vernici inquinanti. Denunciato il titolare di una ditta edile di Camaiore.

Giuseppina Cassone lascia Lucca; è stata nominata Prefetto di Rimini

Dopo 6 anni il Viceprefetto Vicario Giuseppina Cassone lascia Lucca e va a Rimini dove ricoprirà la carica di Prefetto. Nel suo percorso professionale ha prestato servizio presso le prefetture di Massa-Carrara, Livorno, Pistoia e appunto Lucca, dove era arrivata nel 2018.

TgLis su NoiTv, l’Ente nazionale sordi ringrazia la Fondazione Bml

La sezione provinciale dell’Ente Nazionale Sordi di Lucca ringrazia la Fondazione Banca del Monte di Lucca per aver permesso un ulteriore potenziamento delle traduzioni per il TgLis su NoiTv, grazie al contributo erogato. L’Ente Nazionale ringrazia anche per la sensibilità sempre dimostrata riguardo alle attività realizzate dalla sezione lucchese e rivolte ai sordi.

Ma che spettacolo a Marginone col tricolore Esordienti e Allievi

Non solo Sveva Bertolucci. Dopo il trionfo della capannorese, profeta in patria a Lucca, si sono disputati domenica a Marginone di Altopascio i campionati italiani Esordienti e Allievi riservati al settore maschile. Fedrizzi tra gli Allievi, Ceccarello e Longo i nuovi campioni italiani.

La riproduzione dell’Amleto di Brugieri all’asta in Santa Caterina

Arte e beneficenza si incontrano a Lucca, in occasione della mostra con asta pubblica, che verrà allestita in Santa Caterina dal 26 al 28 luglio. Al centro del progetto c’è l’opera di un pittore lucchese del Settecento, Domenico Brugieri, che realizzò quella che è considerata la prima testimonianza pittorica di una scena tratta dall’Amleto di Shakespeare.