Notizie

Trovato corpo senza vita nei boschi di Bagni di Lucca

Il cadavere di un uomo è stato ritrovato sabato sera nei boschi di Bagni di Lucca, in località Bagni Caldi. Dai primi riscontri effettuati dai carabinieri si tratterebbe di un gesto estremo volontario. Gli accertamenti dei militari sono comunque in corso.

Virtus Lucca, Santangelo terzo nei 3000 metri ai campionati italiani allievi

Ancora una medaglia tricolore per la Virtus Lucca. L’ha conquistata Alessandro Santangelo terzo sui 3000 metri ai campionati italiani Allievi di Molfetta. Il 16enne atleta di Santa Croce sull’Arno ha impiegato 8’29″28 nella gara che ha visto il successo di Vittore Simon Borromini davanti a Marco Coppola. Da notare che Santangelo è al primo anno di categoria rispetto agli avversari che sono al secondo.

A settembre a Novara i World Skate Games: 239 nazioni iscritte

Sono ben 66 le squadre in rappresentanza di 239 nazioni iscritte ai World Skate Games che saranno organizzati a Novara dal 7 al 22 settembre prossimi. Per l’hockey su pista sono 27 le squadre senior maschili, 19 per i Senior Femminili e 20 per i campionati Under 19 maschili.

Ars manualis, tanti artigiani in Piazza San Frediano per questo week-end

Nel corso di questo week-end nella splendida cornice di piazza San Frediano a Lucca, dall’alba fino al tramonto, è stata organizzata, in collaborazione con confartigianato di Lucca, la manifestazione ars manualis.
Tanti tanti gli artigiani che hanno aderito all’iniziativa che fanno parte di un’associazione omonima di artigiani toscana.

Verso la festa liturgica di San Paolino

Venerdì 12 luglio giorno della festa di San Paolino – patrono della Città e della Diocesi di Lucca – nella stessa basilica, alle ore 10,30 l’arcivescovo Paolo Giulietti, alla presenza di tutte le istituzioni e le autorità del territorio lucchese, presiede il solenne pontificale

Pineta di Ponente, tre spaccate in tre giorni

Allarme sicurezza nella zona della Pineta di Ponente: in tre giorni, tre attività sono finite nel mirino dei ladri. Bottino magro e danni ingenti per una serie di “spaccate” messe a segno con mezzi di fortuna in un’area di un chilometro