Notizie

Multati i “furbetti” dei saldi

VIAREGGIO – La Polizia Municipale di Viareggio ha sanzionato due attività commerciali che praticavano sconti non veritieri. I vigili hanno appurato che il prezzo a saldo era in realtà superiore al prezzo iniziale di vendita.

In strada senza assicurazione

LUCCA – Nel corso di alcuni posti di controllo, la Polizia Municipale di Lucca ha individuato a distanza di pochi giorni due veicoli sprovvisti di copertura assicurativa.

Ma “Schizzo” Chianese vuole di piu’

CALCIO D – Il fantasista rossonero non e’ soddisfatto della prova offerta a livello individuale e di squadra. Due giorni di test per la Lucchese in vista della ripresa del campionato. A Rosignano out Conti e forse Casapieri.

I due granatieri del Viareggio

CALCIO 1A DIV. – Gli acquisti al mercato di gennaio di De Bode e Crescenzi per aumentare la stazza di una difesa spesso in difficolta’ sui palloni alti. Ripresa la preparazione per la difficilissima sfida di domenica a Latina

Delta Luk campione provinciale under 14

PALLAVOLO – L’under 14 del Delta Luk ha conquistato con pieno merito il titolo di campione provinciale under 14 femminile battendo 3-0 lo Jenco Viareggio. Nella finalina di consolazione la Nottolini supera il Versilia 2-0.

Confronti elettorali su NoiTv

LUCCA – A meno di venti giorni dalle elezioni politiche la campagna elettorale entra nel vivo. E Noitv porta sul piccolo schermo i rappresentanti lucchesi o toscani delle liste che partecipano al voto.

L’INGV al laghetto di Prà di Lama

PIEVE FOSCIANA – Rilievi delle geologhe dell’INGV presso il laghetto di Prà di Lama a seguito di alcune segnalazioni di vulcanelli di fango apparsi dopo il terremoto del 25 gennaio.

Tenta la truffa, ma viene scoperto

LUCCA – La polizia ha denunciato un cinquantenne per truffa e ricettazione. Nel pomeriggio di ieri, l’uomo aveva tentato di acquistare in un grande magazzino un televisore e un telefonino con un assegno di dubbia provenienza.

Kme apre la mobilità ma anche uno spiraglio

FORNACI DI BARGA – Oggi l’azienda ha annunciato la partenza della lettera formale di apertura della mobilità, ma contemporaneamente si è dichiarata disponibile a confrontarsi anche su modifiche al piano industriale.