CAPANNORI – Due romeni di 22 e 21 anni sono stati arrestati dai carabinieri per un furto trasformatosi in rapina impropria al supermercato Esselunga di Marlia.
Ladri…in costume da bagno

CAPANNORI – Due romeni di 22 e 21 anni sono stati arrestati dai carabinieri per un furto trasformatosi in rapina impropria al supermercato Esselunga di Marlia.
LUCCA – ll Grand Hotel Guinigi ha ospitato la presentazione ufficiale dei candidati nella lista per la Camera dei Deputati “Scelta Civica, con Monti per l’Italia”, legata alla candidatura del premier uscente Mario Monti.
LUCCA – Dopo il successo ottenuto nella sua prima fase, la Camera di Commercio ha deciso di rifinanziare l’iniziativa di microcredito promossa per dare liquidità alle imprese della provincia.
LUCCA – Sta cessando l’allarme terremoto in Garfagnana. Lo ha comunicato il capo della protezione civile Franco Gabrielli, arrivato al centro di protezione civile di Pieve Fosciana per la seconda volta nel giro di due giorni.
GARFAGNANA – L’allarme sismico lanciato giovedì notte sarebbe stato provocato non tanto dal pericolo accertato e imminente di un forte terremoto ma da una difficoltà di comunicazione ed interpretazione tra i soggetti.
GARFAGNANA – Oltre 4mila persone tra giovedì e venerdì si sono recate nei centri di accoglienza approntati dalla Protezione civile in Garfagnana.
PROV. LUCCA – In un vecchio filmato della Rai estratto da “Youtube” il racconto di quello che accadde nel 1985, quando si verificò un altro allarme terremoto.
PROVINCIA DI LUCCA – E’ stato diramato dalla Regione Toscana lo stato di allerta meteo – con criticità moderata – per vento forte e neve nelle prossime ore.
CALCIO 1A DIV. – Sabato pomeriggio le zebre anticipano il turno di campionato per la concomitanza con il Carnevale ospitando la Carrarese.
LIDO DI CAMAIORE – Si chiama “Non ho paura” la mostra di pittura dell’artista torinese Antonio Scarpelli allestita alla galleria Europa: 13 tele dedicate alla violenza contro le donne.
LUCCA – La discoteca Kuku di Antraccoli domani sera sarà regolarmente aperta. Lo ha comunicato la proprietà del locale che ieri era stato colpito dalla sospensione temporanea della licenza decisa dalla questura.
LUCCA – 20 milioni di euro: è questa la cifra stanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in un bando destinato alla costruzione o al rifacimento di edifici scolastici.