L’opera si intitola “Anna G.” ma era stata subito ribattezzata dai carraresi “il cavatappi”. A pochi giorni dall’installazione un atto di ha danneggiato i bracci della scultura
Carrara, vandalizzata una scultura in piazza Alberica

L’opera si intitola “Anna G.” ma era stata subito ribattezzata dai carraresi “il cavatappi”. A pochi giorni dall’installazione un atto di ha danneggiato i bracci della scultura
Al via da oggi il pattugliamento marittimo dei Vigili del Fuoco: un servizio esteso di un mese visti i buoni numeri dell’anno scorso. Ma la novità è il ritorno della sorveglianza a terra alla Lecciona.
I nuovi assessori sono Alessandro Pelagatti, il più votato di “Insieme per Stazzema” che sarà vicesindaco, e Anna Guidi, esterna al consiglio comunale e scelta dalla società civile
La città di Pietrasanta e la Contea di Shinan, nella Corea del Sud, hanno siglato una partnership di scambio e promozione nel segno dell’arte e della cultura. Un’amicizia siglata nel segno di Park Eun Sun.
Un incendio è scoppiato a metà mattinata in una struttura fatiscente occupata abusivamente: all’interno una decina di bombole di gas che per fortuna non sono esplose. Viale Roma semi bloccato per consentire gli interventi dei pompieri.
La societa’ rossonera è ferma al palo. Nessuna novita’ dopo la fine del campionato con i pezzi migliori gia’ persi e poche idee per il futuro. Sullo sfondo l’annuncio di patron Bulgarella di voler fare un albergo nello stadio Porta Elisa
Le prime tre partite della fase a gironi dei Campionati Europei di calcio che vedranno scendere in campo la Nazionale Italiana di Luciano Spalletti saranno proiettate al cinema teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori.
Decibel a palla per la serata di apertura de “La prima estate” il festival musicale in corso al Parco “Bussola Domani”.
Il primo giocatore del Real Forte Querceta che disputera il campionato 2024/25 di Eccellenza è quello di Thomas Pastine: il portiere classe 2003 vestirà di nuovo bianconerazzurro, dopo la stagione 2022/23 culminata con l’accesso ai play-off di Serie D.
Si chiude domani, domenica 16 giugno, con un’asta di beneficenza la mostra fotografica di Paolo Pacini, che per più di un mese ha offerto ai visitatori del Palazzo delle Esposizioni uno guardo originale sulla Citta’ di Lucca, attraverso scatti mai banali dedicati al paesaggio urbano, alla natura ma anche alla sua grande passione per la musica.
Entrerà nel vivo il percorso di recupero dell’area dell’ex fornace Pellegrini, a Porcari. La scorsa settimana la giunta municipale ha approvato il progetto del primo lotto, quello dedicato al recupero del lago, con la realizzazione di una passeggiata ad anello, di un’arena per gli eventi all’aperto, di arredi, illuminazione e nuovo verde.
50 persone identificate, dosi di hashish e cocaina pronte per lo spaccio sequestrate. Prosegue l’operazione a lungo termine della questura di Lucca per liberare la zona della stazione dai pusher. La Polizia di Stato ha effettuato un altro servizio straordinario di controllo del territorio, il terzo in due mesi, finalizzato a prevenire reati urbani e lo spaccio di sostanze stupefacente.