Notizie

Gallicano, Saisi: “Primo obiettivo, ridurre la Tari per le attività nelle frazioni”

Primi giorni da riconfermato sindaco di Gallicano per David Saisi che si è messo subito al lavoro per compiere i primi importanti passaggi istituzionali per l’insediamento del nuovo consiglio. Tra i primi impegni appunto la convocazione del consiglio comunale per il giuramento del sindaco e la nomina, già decisa della sua giunta.

Presentato il programma di Massaciuccoli Romana 2024

Massaciuccoli, nel comune di Massarosa, ospiterà il prossimo fine settimana un evento che ha trasporterà i visitatori indietro di oltre duemila anni, immergendoli nel cuore dell’Antica Roma

Approvato il bilancio di ICare, ad ottobre la gara per il molo 9

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio della società in house del comune di Viareggio. Un milione di euro di utile che verrà reinvestito in servizi per la città. Ad ottobre la gara per i lavori del molo 9 della Madonnina

Inaugurata al Tabarracci la sala “Francesco Ticci”

L’organizzazione di volontariato nata in memoria del giovane deceduto nel 2010 ha donato alla ASL la ristrutturazione e il materiale di arredo per la sala d’aspetto del servizio riabilitazione età evolutiva

Capannori, ecco gli eletti nel nuovo consiglio comunale

Conferme e novità nel consiglio comunale di Capannori scaturito dalle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. La lista più rappresentata sarà quella del Pd mentre uno dei candidati a sindaco, Nicoletta Gini, di Capannori Popolare, non entra nell’assise per pochissimi voti.

Esercitazione congiunta SICS – Capitaneria di Porto

Si è svolta nei giorni scorsi sul litorale di Forte dei Marmi un’esercitazione congiunta tr ale unità cinofile del SICS scuola italiana cani salvataggio e la guardia costiera

Il Toscana pride ha deciso: sarà il 7 settembre a Lucca. Il sindaco è contrario: “Scelta molto infelice”

Prova di forza del comitato contro la posizione già espressa dal primo cittadino di Lucca che, come annunciato su Noi Tv, si era detto contrario sulle date a ridosso della Santa Croce e degli eventi storici del Settembre lucchese. Gli organizzatori, infatti, tirano dritto e fanno un appello alla partecipazione: “Porteremo per le strade di Lucca i nostri corpi favolosi e la rabbia creativa”.