LUCCA – L’auditorium di San Micheletto ha ospitato un convegno e un concerto dedicati al presidente della Fondazione Ragghianti scomparso il 20 ottobre del 2011.
Dedicato a Romano Silva

LUCCA – L’auditorium di San Micheletto ha ospitato un convegno e un concerto dedicati al presidente della Fondazione Ragghianti scomparso il 20 ottobre del 2011.
CALCIO D – Rossoneri agli “Oliveti” contro l’ex Taddeucci senza Lima, infortunato, Brega e lo squalificato Aliboni.
PARIGI – Un bambino di 7 anni di Capezzano Monte (Pietrasanta), Vittorio Boschi, ha perso la vita venerdì pomeriggio in un incidente stradale avvenuto a Parigi. Il padre è in coma farmacologico.
ATLETICA – Dopo il tricolore nel lancio del giavellotto, l’atleta lucchese ha vinto anche la Coppa Italia di sollevamento, categoria 85 chili, disputata a Parma.
TENNIS A1 – Domenica il TC Italia di Forte dei Marmi ospita i siciliani per cancellare il bruciante 5-1 incassato sette giorni fa a Trento.
LUCCA – Dal 22 ottobre al 5 novembre i parcheggi di Piazza della Magione, Piazzale Verdi e Piazza della Caserma saranno riservati esclusivamente ai residenti del centro storico con permessi di categoria A.
SERAVEZZA – I carabinieri di Viareggio e quelli del nucleo ispettorato del lavoro hanno effettuato un sopralluogo in un cantiere edile di Querceta.
LUCCA – Martedì scade il termine per la presentazione di eventuali proposte al governo da parte degli enti locali sul riordino delle Province. Il consiglio regionale è stato convocato il giorno prima, per prendere una decisione.
CAMAIORE – Una diciottenne di Pieve di Camaiore è rimasta coinvolta in un incidente stradale mentre tornava sa scuola in scooter sulla via Sarzanese, tra Pietrasanta e Capezzano.
LUCCA – Al via l’importante manifestazione culturale lucchese con l’inaugurazione delle mostre di Palazzo Ducale. In esposizione le opere di artisti di tutto il mondo.
CAPANNORI – Cerimonia all’Aeroporto di Tassignano per la riapertura degli edifici dell’aerostazione e della protezione civile, che erano chiusi da quattro anni.
LUCCA – E’ stato il principe balbuziente Albert, alias Filippo Dini, a incassare gli applausi più calorosi dalla platea del Giglio, gremita per la prima nazionale del “Discorso del Re” diretto e interpretato da Luca Barbareschi.