Notizie

“Mettete l’oro nel frigo”; coppia truffata per 20mila euro ad Altopascio

La denuncia l’hanno presentata alla stazione dei carabinieri di Altopascio. Una coppia di anziani della zona, che ha chiamato anche la nostra redazione per raccontare quanto accaduto e mettere in guardia i nostri telespettatori. Lui 85 anni e lei 84 anni sono le ennesime vittime delle truffa del falso carabiniere o in questo caso del falso tecnico dell’acqua.

Il settore giovanile della Lucchese ripartirà da martedì 20 agosto

Inizierà martedì 20 agosto la preparazione delle quattro squadre del Settore Giovanile Rossonero: Primavera 3, under 17, under 16 e under 15. Unica eccezione l’under 14, che inizierà in seguito la preparazione. Le varie formazioni saranno ospitate dal San Macario Oltreserchio, al centro sportivo “La Certosa” di Farneta.

Un grande Marcell Jacobs trascina la 4×100 alla finale olimpica

Finale col brivido ma alla fine la possibilità di giocarsi una medaglia venerdì sera (ore 19,45) allo Stade de France. E’ l’esito delle batterie della staffetta 4×100 italiana campione olimpica in carica. Melluzzo, Jacobs, Desalu e Tortu i quattro azzurri che hanno chiuso in 38″07 (quinto tempo) con una nota di merito all’ex virtussino autore di una poderosa seconda frazione.

Il GS Orecchiella guarda a Parigi; Mukandanga nella Maratona

La maratona olimpiaca concluderà domenica prossima le Olimpiadi di Parigi. Tra le atlete al via anche Clementine Mukandanga del GS Orecchiella Garfagnana. Una ghiotta occasione per la 38enne ruandese che si è guadagnata i Giochi Olimpici grazie al 2h.25’48” fatto a novembre del 2023 a Firenze,.

Stadio dei Marmi, partiti i lavori

Ruspe in azione allo Stadio dei Marmi di Carrara. Dopo una lunga attesa e tanta apprensione, i lavori propedeutici all’adeguamento per il campionato di serie B sono finalmente partiti. E la sindaca Serena Arrighi assicura: “Pronti per le partite in casa da ottobre”.

Vinaria 2024, un viaggio a ritroso nel mondo del ciclismo eroico

Vinaria è uno degli eventi più suggestivi e particolari del mese di agosto. La ciclostorica, nata nel 2016 su iniziativa del popolare Carube, al secolo Roberto Lencioni, si pone l’obiettivo di dar modo ai partecipanti di vivere un week end, da venerdì 23 a domenica 25 agosto, all’insegna del divertimento, della natura e delle bellezze del territorio.

Spenti i semafori alla Madonnina; in funzione le rotatorie provvisorie

Si è compiuta oggi, come programmato dal Comune di Capannori, la rivoluzione della viabilità all’incrocio della Madonnina, sulla via Pesciatina, a Lunata. Sono infatti stati disattivati definitivamente i semafori e sono entrate in funzione le due rotatorie provvisorie, agli incroci con via della Madonnina e via dell’Ave Maria.