Notizie

Ferrarese: “La Lucchese che verrà, giovane e combattiva”; è caccia a 15 nuovi elementi

Da braccio destro di Alessandro Frara la scorsa stagione a direttore sportivo della Lucchese in quella che sta per iniziare. Allo stadio Porta Elisa primo contatto ufficiale con la stampa per il nuovo ds rossonero Claudio Ferrarese. Al suo fianco doveva esserci il presidente Bulgarella, trattenuto però all’ultimo momento da un altro impegno, ha spiegato Bruno Russo.

Finale amara per il Forte dei Marmi

Il Forte dei Marmi perde 2-1 con il Ginestra Fiorentina e deve dire addio al sogno di accedere al campionato di Promozione Toscana (rimane comunque la speranza di un eventuale ripescaggio).

Ligabue e Guttuso in mostra a Barga

Antonio Ligabue e Renato Guttuso, i massimi interpreti della pittura figurativa italiana del Novecento in mostra nelle Sale del Museo Stanze della Memoria nel centro storico di Barga.

Lavoro povero e precario, la Cgil lancia l’allarme

La Cgil toscana ha festeggiato i suoi 50 anni e per l’occasione è stato presentato uno studio sul lavoro povero nella nostra regione. La situazione è drammatica come spiega il segretario provinciale della Cgil della provincia di Lucca Fabrizio Simonetti.

Il maltempo rovina il festival della storia di Lucca, la seconda edizione si chiude al Real Collegio

Le esposizioni, i balli, le mostre, le ricostruzioni storiche delle diverse epoche. Con la terza giornata si eventi si è chiusa la seconda edizione di Lucac Historiae fest rovinata in parte dal maltempo. La pioggia ha infatti costretto gli organizzatori a trasferire le attrazioni principali dalle Mura, scenario che ha accompagnato le prime due giornate, al real Collegio.

Si ferma in finale l’avventura di Musetti al Queen

Al torneo ATP 500 del Queen sull’erba inglese il carrarino Lorenzo Musetti ha perso in finale contro lo statunitense Tommy Paul con il punteggio di 6-1 7-6. La partita si è chiusa con un avvincente tie break finito 10 a 8 per Paul.

Ombrelli aperti, la stagione non decolla

Domenica autunnale sulla costa in cui il turismo sta risentendo in maniera importante dei capricci del meteo. E tra i balneari inizia già a serpeggiare del malumore