Il Comune ha deciso di erogare la misura ai nuclei familiari, specialmente giovani famiglie, che decideranno di stabilirsi sul territorio.
Milleduecento euro all’anno per sei anni per contrastare lo spopolamento a Minucciano

Il Comune ha deciso di erogare la misura ai nuclei familiari, specialmente giovani famiglie, che decideranno di stabilirsi sul territorio.
Proprio polemiche no, ma qualche siparietto all’inaugurazione della nuova via Sandro Perini c’è stato. Non per iniziativa dei consiglieri di centrosinistra, pure presenti alla cerimonia, che lo scorso anno si erano visti bocciare dalla maggioranza la loro proposta di intitolazione.
Nella tragica battaglia del Monte Rovaio del 29 agosto del 1944 contro i tedeschi, la formazione partigiana perse 19 ragazzi.
La manifestazione è alla sua quinta edizione e quest’anno sarà ambientata a Villa Bottini. Presenti i comici Ubaldo Pantani.
Grande protagonista della “rinascita” del tennis italiano e giocatore dalle notevoli qualità tecniche e umane”, Musetti ha ricevuto l’alta benemerenza civica del Comune, per aver reso famoso il nome della città di Carrara nel mondo.
Dopo le polemiche dei mesi scorsi, e proprio alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione di Lucca, la città ha la sua via intitolata al presidente più amato dagli italiani, Sandro Pertini. La strada è quella appena realizzata dal Comune alla rotatoria dell’Eurospin, sulla via Sarzanese.
La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con l’Associazione Lucchesi nel mondo consegneranno i riconoscimenti venerdì 13 settembre nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni.
La sindaca di Carrara Serena Arrighi in consiglio comunale ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori allo Stadio dei Marmi. 1,5 milioni di euro per consentire alla Carrarese di giocare in casa dal 19 ottobre ma la capienza resta a 3600 persone
—
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana – a causa dell’atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un’allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore dalle ore 6 alle ore 180 di giovedì 5 settembre.
L’evento organizzato dal Club Viareggio-Versilia ha avuto come relatore Andrea Angelini, esperto di storia medievale laureato presso il dipartimento di Civiltà e forme del sapere presso l’Università di Pisa.
La nomina di Massimo Lucchesi ha messo fine a due anni di commissariamento dell’ente. Adesso le priorità per il neo segretario sono la stesura del piano del porto e la realizzazione del sabbiodotto
E’ stato presentato ufficialmente il 53° Trofeo Città di Lucca – Ricordando Giacomo Puccini riservato ad Elite e under 23. La corsa, organizzata dall’UC Lucchese del presidente Angelo Battaglia, si disputerà domenica 29 settembre e metterà il sigillo su una stagione ciclistica da favola.