Non ce l’ha fatta Andrea Marchi, il 57 enne soprannominato Tarsilla, deceduto dopo quattro mesi di agonia passati tra ospedali e centri di riabilitazione.
Addio a Tarsilla, il tifoso carrarese vittima dell’incendio nel suo appartamento

Non ce l’ha fatta Andrea Marchi, il 57 enne soprannominato Tarsilla, deceduto dopo quattro mesi di agonia passati tra ospedali e centri di riabilitazione.
A distanza di poco meno di un anno dalla presentazione del primo progetto parte l’intervento di demolizione e ricostruzione: sarà concluso entro il 26 marzo 2026.
E’ morto martedì sera a Pesaro all’età di 93 anni Giuliano Vangi, tra i maggiori scultori italiani contemporanei. Era cittadino onorario di Pietrasanta dal 2011. Cordoglio da parte del sindaco Alberto Giovannetti.
Ecco l’insolita immagine del Ponte Vergai che si trova a Canigiano di Villa Collemandina; completamente rivestito da ponteggi per eseguire i lavori di manutenzione. Questo ponte è probabilmente la struttura più importante costruita negli anni 30 in provincia di Lucca e ancora oggi permette il collegamento veloce tra il capoluogo e Corfino oltre che con l’oasi naturalistica dell’Orecchiella.
Una grande festa, aperta dal taglio del nastro, ha celebrato il termine dei lavori di riqualificazione di Via Cavour nel centro storico di Gallicano. L’opera, costata 380 mila euro, ha riqualificato la via più importante del paese grazie ad una nuova pavimentazione in pietra, ma anche all’arricchimento dell’area con varie migliorie estetiche.
Torna questa sera alle 21.30 su NoiTv l’approfondimento settimanale di XContro. Nella puntata condotta da Federico Conti si parlerà dei problemi legati all’erosione e al ripascimento per la riviera apuana, con uno sguardo alle previsioni turistiche per la Pasqua e la stagione estiva.
Nella scorsa settimana, militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Massa Carrara, in collaborazione con gli Ispettori tecnici dell’Ispettorato hanno posto i sigilli all’attività a seguito di numerose violazioni
Dopo l’esperimento della scorsa estate, resosi necessario per riportare ordine e legalità in questo lembo di spiaggia, l’amministrazione comunale ha affidato anche per la prossima stagione i 15 ombrelloni per il sociale al bagno Flora
Come già avvenuto in anni precedenti, l’associazione Alice Benvenuti Onlus ha donato alcune uova di Pasqua alla Pediatria dell’ospedale “San Luca” di Lucca. La consegna è avvenuta all’interno della struttura da parte di una rappresentanza dell’associazione guidata dai genitori di Alice, Lucia Betti e Mario Benvenuti.
Si torna a parlare dell’inquinamento provocato dalla vecchia motrice operativa alla stazione di Lucca. Si tratta, riferisce il consigliere d’opposizione Daniele Bianucci, di una vecchia motrice diesel di Mercitalia Rail che compie numerose manovre nell’area ferroviaria proprio attigua alle case, sprigionando densi fumi di scarico con odori particolarmente acri e che hanno sollevato la reazione di tante persone.
Nulla da fare per Lorenzo Musetti negli ottavi di finale del torneo ATP 1000 di Miami. Il 22enne tennista di Carrara si è dovuto arrendere allo spagnolo Carlos Alcaraz, testa di serie #1 del tabellone, che si è imposto in due set per 6-3, 6-3.
La Pugilistica Lucchese può festeggiare un altro anno al vertice del movimento pugilistico italiano: nel 2023 ha chiuso al quarto posto (su oltre 1100 associazioni) a livello nazionale nell’annuale classifica di merito delle società pugilistiche stilata dalla Federazione Pugilistica Italiana.