I carabinieri hanno tratto in arresto il responsabile del danneggiamento, con un’arma da fuoco, del quadro elettrico del locale “Il borgo antica locanda” a Montramito
Spara all’esterno di un locale, rintracciato e arrestato 54 enne viareggino

I carabinieri hanno tratto in arresto il responsabile del danneggiamento, con un’arma da fuoco, del quadro elettrico del locale “Il borgo antica locanda” a Montramito
Nuova strategia del comune di Barga per il rafforzamento del legame tra Barga e la Scozia, nato grazie soprattutto alla presenza dell’emigrazione barghigiana iniziata a fine Ottocento. Questo grazie e all’approvazione dei due patti di amicizia che uniscono il comune barghigiano, la Città di Glasgow e il South-Ayrshire.
E’ attiva la nuova fermata per i bus nei pressi dell’ospedale San Luca: la collocazione, distante un centinaio di metri dalla precedente, è stata pensata per scoraggiare la sosta selvaggia.
Anche nel rio Frizzone di Porcari è presente l’inquinamento da Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche note come inquinanti eterni, perchè di difficile scomposizione, e pericolose per la salute dell’uomo. Lo rivela uno studio effettuato da Greenpeace nel gennaio di quest’anno sui corsi d’acqua che attraversano alcuni distretti produttivi della Toscana.
Le tre fasi del soccorso sono state impegnative per l’equipaggio che ha affrontato le tensioni con la guardia costiera libica e il pericolo di naufragio per un barchino con a bordo 75 persone.
Giovedì 21 marzo al teatro comunale di Pietrasanta, nell’ambito della manifestazione “Musica e Parole”, saranno di scena i Dik Dik.
Arrivati all’alba di mercoledì 249 migranti nel porto apuano: tra loro diversi bambini e donne incinta. Tante le criticità riscontrate dalla Geo Barents durante le operazioni di salvataggio.
Al convegno con le amministrazioni del territorio sul commercio sulle aree pubbliche, Cna promuove la concertazione e chiede misure a sostegno degli ambulanti: tra le proposte anche la ricollocazione di alcuni mercati.
Si è conclusa in piazza Campioni con la lettura dei nomi di tutte le vittime di mafia la manifestazione organizzata dal presidio “Rossella Casini” dell’associazione Libera di Viareggio
La Guardia di Finanza Lucca, su disposizione del Tribunale di Lucca, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per 700.000 euro nei confronti di una società operante nel settore della depurazione delle acque di scarico e del suo amministratore, al termine di accurate investigazioni economico – finanziarie in materia di evasione fiscale.
Si svolgerà venerdì 22 marzo presso l’auditorium del conservatorio Boccherini la presentazione della medaglio “L’Oncia del Centenario”, coniata dalla Fondazione Antica Zecca di Lucca in occasione dei cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini.
Una squadra di vigili del fuoco di Lucca è intervenuta attorno alle ore 04:50, con un’autopompa serbatoio e un’autobotte in località Marginone per domare un incendio di un autoarticolato parcheggiato al lato di un parcheggio pubblico.