Notizie

Addio a padre Bruno, storico parroco del Compitese

Lutto nel mondo della Chiesa. E’ scomparso don Giovanni Martini, da molti conosciuto come padre Bruno. Avrebbe compiuto tra un mese 87 anni.  E’ stato prima amministratore parrocchiale di Pieve di Compito e di Sant’Andrea di Compito, poi parroco di entrambe le parrocchie e infine parroco anche di San Giusto di Compito dal 2000.

Il bomber Federico Ambrosio rinuncia ai campionati del mondo

Federico Ambrosio non sarà dei World Skate Games 2024 che si disputeranno a Novara dal 15 al 22 settembre. Al suo posto il ritorno in azzurro del vicentino Alberto Pozzato che è stato convocato alla recente Coppa delle Nazioni a Montreux (Svizzera), meritandosi quindi la convocazione dal 19 agosto a Recoaro Terme.

Ottimo quinto posto di Michele Folegnani al Trofeo Centelan

Davvero un bellissimo piazzamento ove si consideri l’alto livello tecnico di una delle corse riservate agli Allievi più apprezzate nel panorama ciclistico nazionale. Parliamo del quinto posto di Michele Folegnani dell’US Montecarlo (nella foto) al 41° GP Sportivi del Ponte – Trofeo Centelan di Ruffoni svoltosi a Faè di Oderzo in provincia di Treviso.

Farmaè Viareggio punta ancora sui giovani per il futuro

La Farmaè Viareggio ha chiuso al settimo posto la Serie A di beach soccer, grazie al successo 13-5 sulla Lazio nel match conclusivo della Final Eight di San Benedetto del Tronto. Protagonista assoluto della sfida è stato Gabriele Gori, autore di ben 7 reti che lo portano a quota 23 in campionato, 37 in stagione e 398 all-time con i bianconeri.

Ojeli della Virtus alle Olimpiadi con la staffetta 4×400 della Nigeria

Dopo la splendida prova di Marcell Jacobs sui 100 metri (anche se purtroppo non è giunta la medaglia) la Virtus Lucca può seguire ancora con interesse le Olimpiadi di Parigi. Venerdì prossimo 9 agosto (ore 11) toccherà infatti ad Emmanuel Ojeli (in seconda frazione) nelle batterie della staffetta 4×400 con la sua Nigeria che proverà a guadagnare la finale.

Edizione record per Levigliani Wine Art

Migliaia di persone hanno affollato il borgo stazzemese per la decima edizione del Festival, cresciuto in maniera esponenziale in pubblico e qualità dell’offerta. Per la prima volta allargato su quattro serate.