Notizie

Elezioni, Capannori Popolare presenta ricorso al Tar

La lista Capannori Popolare ha depositato un ricorso al Tar riguardante i risultati di 16 delle 52 sezioni al voto per le amministrative di Capannori dell’8-9 giugno. Visto lo scarto minimo, di due o tre voti che ha impedito l’ingresso in consiglio della candidata a sindaco Nicoletta Gini, e le numerose imprecisioni che sarebbero state individuate nell’analisi dei verbali di sezione, il gruppo ha deciso di rivolersi al Tribunale amministrativo regionale. 

L’Hi-Ho Music Festival al via al Centro Culturale Compitese

Parte questa sera la nuova rassegna musicale del Centro Culturale Compitese, l’ “Hi-Ho Music Festival”, organizzata dalla cooperativa di comunità in collaborazione con l’agenzia Locusta e con ol patrocinio del Comune di Capannori e la media partnership di Controradio.  Tre serate, tre concerti, cinque diverse espressioni musicali.

Caldo da bollino rosso, la Regione stoppa il lavoro nei campi

Le temperature roventi di questi giorni e le previsioni da bollino rosso hanno indotto il presidente della Regione Eugenio Giani, in accordo con la vicepresidente e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi, ad emanare un’ordinanza urgente per vietare il lavoro nei campi dalle 12.30 alle 16 in tutta la Toscana.

Presentato a Castelnuovo all’Unione Comuni Garfagnana il Progetto Radici

Il progetto “Radici, Identità e Memoria”, coordinato dall’Unione dei Comuni Garfagnana, animerà l’estate da luglio fino a settembre con una serie di attività culturali vòlte a valorizzare le radici e rinforzare i legami con le comunità all’estero. Cinque i Comuni coinvolti: Castiglione, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, San Romano e Villa Collemandina, tutti presenti con i propri rappresentanti.

Folla record in piazza Napoleone per Calcutta

Due ore di concerto volate via in un baleno, con una folla entusiasta di 12 mila persone che hanno ballato in piazza Napoleone, in delirio per il loro idolo: Calcutta. Tra occhi lucidi, telefonini costantemente in aria a catturare ogni momento, il cantautore di Latina ha fatto mettere a segno un successo da record al Lucca Summer Festival.

Jacobs fa le prove generali a Rieti per ii 100 metri olimpici di Parigi

Week end tutto da vivere allo stadio “Guidobaldi” di Rieti con la grande atletica. Sabato e domenica ghiotto e spettacolare (almeno lo si spera) anticipo anche come orari delle Olimpiadi di Parigi. Marcell Jacobs correrà i 100 metri confrontandosi con atleti del calibro dei canadesi Andre De Grasse e Jerome Blake, il giapponese Hakim Sani Brown e il gruppo della staffetta cinese.

Elena Capodagli al Le Mura Spring, un colpaccio di Imma Gentile

Le Mura Spring Lucca mette a segno un grande colpo confermando la volontà di voler essere protagonista in serie B. Arriva infatti a Lucca Elena Capodagli, voluta fortemente dalla dinamica e scatenata DS Imma Gentile. Il neoacquisto biancorosso (nella foto con il #7) ha 23 anni per 185 cm e ricopre il ruolo di ala piccola.

Rese note le date di inizio dei campionati dilettantistici

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscano L.N.D. ha deliberato le date di inizio dell’attività ufficiale della stagione 2024/2025. Ecco qui di seguito quando verrà fischiato il calcio d’inizio: Eccellenza e Promozione domenica 8 settembre; 1a e 2a categoria scatteranno invece domenica 15 settembre. Coppa Italia e Coppa Toscana al via invece già dal 1 settembre.

Attivato il wifi ospiti all’ospedale di Barga; presto anche a Castelnuovo

All’ospedale di Barga, in Valle del Serchio, è stato attivato il servizio di “WIFI ospiti” sulla nuova infrastruttura del sistema di trasmissione dati all’interno della struttura ospedaliera. Tra l’altro, per chi ha già eseguito la registrazione all’ospedale “San Luca” di Lucca non è necessario eseguire nuovamente l’accesso.