Seconda edizione per la rassegna musicale che fonde la tradizione lirica pucciniana e il jazz contemporaneo in una tre giorni di musica sul Belvedere Puccini a Torre del Lago
Sul Belvedere torna il grande jazz

Seconda edizione per la rassegna musicale che fonde la tradizione lirica pucciniana e il jazz contemporaneo in una tre giorni di musica sul Belvedere Puccini a Torre del Lago
Weekend di fuoco in tutta la Regione. Una situazione che accompagnerà i toscani per almeno una decina di giorni.
Un camion ha danneggiato nuovamente la rotatoria a Rughi, nel comune di Porcari. Il primo cittadino Leonardo Fornaciari: “Su quella strada il divieto ai camion è molto più antico rispetto alla realizzazione della rotonda. E rimarrà”.
Lo ha dichiarato il vicequestore Marco Tangorra che è stato designato alla guida del Commissariato di Polizia di Forte dei Marmi
Presenti oltre 100 persone per l’iniziativa dal titolo “Con i nostri corpi fermiamo la guerra globale”.
L’aumento delle temperature e il moto ondoso ridotto hanno favorito una significativa fioritura dell’alga tossica, Ostreopsis ovata, lungo il litorale massese. Il monitoraggio ARPAT ha rilevato concentrazioni superiori ai limiti consentiti (10.000 cell/litro) alla foce del Ricortola.
Presentato il cartellone della terza edizione di “Camaiore Estate”, diciotto spettacoli a ingresso gratuito sul palco di piazza XXIX maggio.
Oltre 200 persone hanno partecipato all’iniziativa per la pace organizzata in Piazza Aranci da una trentina di realtà della società civile apuana. E qualcuno si è commosso.
A causa delle discordanti interpretazioni delle norme che regolano la validità delle apparecchiature di rilevamento, il comune ha deciso di sospendere le sanzioni per le infrazioni che verranno comunque rilevate e, eventualmente, notificate successivamente.
Tra gli ospiti Sensei Tetsuo Hara, autore di Ken il Guerriero. Il protagonista del nuovo manifesto sarà “il bacio alla francese”, a firma della grande illustratrice francese Rébecca Dautremer, che ha fatto della libertà espressiva il fil rouge delle sue creazioni. A Firenze svelate le prime novità: verrà celebrata in grande stile l’attesissima quinta e ultima stagione di Stranger Things. Ecco tutti i dettagli.
Oltre 100 cavatori hanno sospeso i lavori per seguire la liturgia.
Cantiere aperto per uno degli ultimi interventi finanziati dal PNRR a Viareggio. Il cantiere dovrebbe chiudersi a gennaio 2026, verranno mantenute le sculture di Da Monreale ma i residenti lamentano l’attuale carenza di parcheggi .