Oltre 200 persone hanno partecipato all’iniziativa per la pace organizzata in Piazza Aranci da una trentina di realtà della società civile apuana. E qualcuno si è commosso.
Sirene antiaeree e qualche lacrima al flashmob contro la guerra

Oltre 200 persone hanno partecipato all’iniziativa per la pace organizzata in Piazza Aranci da una trentina di realtà della società civile apuana. E qualcuno si è commosso.
A causa delle discordanti interpretazioni delle norme che regolano la validità delle apparecchiature di rilevamento, il comune ha deciso di sospendere le sanzioni per le infrazioni che verranno comunque rilevate e, eventualmente, notificate successivamente.
Tra gli ospiti Sensei Tetsuo Hara, autore di Ken il Guerriero. Il protagonista del nuovo manifesto sarà “il bacio alla francese”, a firma della grande illustratrice francese Rébecca Dautremer, che ha fatto della libertà espressiva il fil rouge delle sue creazioni. A Firenze svelate le prime novità: verrà celebrata in grande stile l’attesissima quinta e ultima stagione di Stranger Things. Ecco tutti i dettagli.
Oltre 100 cavatori hanno sospeso i lavori per seguire la liturgia.
Cantiere aperto per uno degli ultimi interventi finanziati dal PNRR a Viareggio. Il cantiere dovrebbe chiudersi a gennaio 2026, verranno mantenute le sculture di Da Monreale ma i residenti lamentano l’attuale carenza di parcheggi .
La rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca.
Viareggio celebra la Giornata Mondiale del Marittimo con un tributo concreto ai lavoratori che ogni giorno rendono possibile il commercio globale. L’artista Jacopo Allegrucci ha svelato il bozzetto di un’opera che sorgerà davanti al Museo della Marineria, un simbolo di riconoscimento per chi, lontano dai riflettori, naviga i mari garantendo il funzionamento dell’economia mondiale.
La realtà di San Concordio doveva cessare le attività il 30 giugno. Manca però ancora il rinnovo della convenzione.
Splendida prova di Edoardo Agnini che conquista una magnifica e forse insperata medaglia di bronzo ai campionati italiani a cronometro riservati alla categoria Allievi svoltisi a San Vito al Tagliamento (Pordenone). Il giovane ciclista lucchese della Iperfinish ha coperto i 13,5 km del tracciato in 17’07” a 27″ da Tommaso Cingolani che ha conquistato la maglia tricolore. Secondo Edoardo Fiorini a 17″ dal vincitore.
Lo aveva inseguito già a gennaio e alla fine il matrimonio calcistico si è consumato. Matteo Motti, ultima stagione al Tau Altopascio dove ha segnato 19 reti condite da sei assist, è ufficialmente un giocatore del Ravenna.
Dieci giorni dopo la gioia è ancora grande e gliela si legge negli occhi. Riccardo Pera, 26 anni il prossimo 4 luglio, è reduce dalla storica impresa alla “24 Ore di Le Mans” dove al volante della Porsche #92 del team Manthey con i valorosi compagni di squadra Ryan Hardwick e Richard Lietz, ha conquistato una fantastica vittoria nella classe GT3. E’ venuto a trovarci in redazione.
Per ora a senso unico alternato regolato da semaforo. La via fu chiusa per una grossa frana a valle della carreggiata.