Gli azzurri rimarranno a Tirrenia fino al 22 marzo. Coppa in Mondo in programma dall’1 all’11.
Verso il mondiale in Seychelles: raduno a Tirrenia per l’Italia di Beach Soccer

Gli azzurri rimarranno a Tirrenia fino al 22 marzo. Coppa in Mondo in programma dall’1 all’11.
Il Viareggio, rinvigorito dalla vittoria contro la Massese, cerca conferme sul campo dei Mobilieri Ponsacco, al “Necchi Balloni” va in scena il derby tra Real Forte Querceta e il già promosso Camaiore, mentre la Massese tenta il riscatto casalingo contro il Cecina. Il Castelnuovo, in attesa del recupero con il Montespertoli, ospita la giovane e insidiosa Pro Sorgenti Livorno.
Subito dopo che il sindaco Pardini aveva dichiarato a NoiTv che rimaneva aperta anche la strada del ricorso, il presidente di Lucca Holding Marco Porciani ha invece chiuso ogni speranza alla possibilità di mantenere a Geal la gestione autonoma dell’acqua.
La manifestazione a Parma per chiedere maggiore sicurezza e trasparenza per i cibi creati in laboratorio. Tanti sindaci presenti al fianco degli agricoltori.
Palazzo Santini teatro del consiglio comunale aperta alla cittadinanza per discutere di uno dei temi più caldi delle ultime settimane nella politica lucchese.
Inaugurato nella zona produttiva di Querceta l’11esimo punto vendita della catena di commercio all’ingrosso del gruppo SIDAL. Al taglio del nastro anche il sindaco Lorenzo Alessandrini: “Pronti a sostenere la crescita dell’area con infrastrutture e manutenzioni”
Il Rotary Club Lucca, presieduto da Elisabetta Abela, ha celebrato i 90 anni dalla sua fondazione con una cerimonia pubblica che si è tenuta nella chiesa di San Francesco alla presenza soci. Alla serata sono intervenuto tra gli altri il sindaco di Lucca, Mario Pardini, il presidente della Provincia, Marcello Pierucci, e l’assessore eegionale Stefano Baccelli,
La Ego Women Run, programmata per domenica prossima 23 marzo, è stata rinviata a domenica 30 marzo a causa del previsto maltempo. Lo hanno comunicato gli organizzatori. Continua la vendita dei pettorali.
L’idea di recintare la Pineta di Ponente di Viareggio con una siepe – sullo stile di tanti iconici parchi urbani delle grandi città europee – non è certo nuova ed è stata molto dibattuta nei primi anni Duemila.
In discussione per l’adozione lunedì in Consiglio comunale il Piano Attuativo della Pineta di Ponente, atteso da 20 anni. Nessuna nuova area per le attività: si punta a recuperare le strutture abbandonate. Per la sicurezza torna la proposta di recintare il parco come nelle grandi città
Un’operazione congiunta di Municipale e Polizia ha permesso di intercettare e fermare un venditore abusivo, noto alle forze dell’ordine per i traffici di merci contraffatte.
I sindaci di Carrara e Massa non si presentano al dibattito sul futuro dello scalo e finiscono nel mirino del Presidente della Provincia