Una semplice ma partecipata cerimonia ha riconsegnato dopo un profondo restyling due opere simbolo della piazza centrale di fronte al pontile: la Donna Tartaruga e la “Tuffatrice”.
Restaurate a Tonfano le opere di Finotti e Miozzo

Una semplice ma partecipata cerimonia ha riconsegnato dopo un profondo restyling due opere simbolo della piazza centrale di fronte al pontile: la Donna Tartaruga e la “Tuffatrice”.
103 anni fa l’omicidio squadrista del calafato Pietro Nieri e del marinaio Enrico Paolini, uccisi a Viareggio il 16 maggio 1921 durante gli scontri di piazza tra simpatizzanti di sinistra e fascisti.
E’ stato un bambino di nove anni della quarta elementare Socci a disegnare la (futura) maschera del Rione Bicchio, l’unico quartiere ancora privo di una maschera rionale ufficiale. Obiettivo: portarla in carne ed ossa al prossimo Carnevale 2025.
Cinquemila firme raccolte contro il progetto degli Assi Viari. I Comitati le depositeranno nei prossimi giorni presso gli enti interessati (comuni di Lucca e Capannori, provincia di Lucca e Regione Toscana), per chiedere la sospensione del progetto ed avviare nel contempo un confronto su quelle che secondo i comitati sono le migliori alternative di mobilità.
Tutto pronto per l’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca. Domenica dalle 17 si alzerà il sipario sulla terza edizione della kermesse lucchese, tappa challenger del World Athletics Continental Tour 2024, che vedrà sfidarsi sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate alcuni tra i big dell’atletica leggera internazionale: 175 atleti provenienti da ben 37 paesi. Speciale martedì sera (ore 20) su noitv.
Nell’accogliente cittadina francese di Carquefou ancora una brillante prestazione con record personale del giovane talento apuano Nicolo Bedini sui 5000 metri. che vedremo impegnato domenica sui 3000 al Moreno Martini di Lucca, ha fermato il cronometro a 13’44″05 migliorando di ben 9″ il suo personale ottenuto a Milano solo due settimane fa.
La manifestazione, dopo i saluti di rito in piazza Menconi, è entrata nel vivo con la passeggiata dimostrativa per segnalare con le bandierine i punti critici.
Nella finale del torneo di Villach in Austria Tatiana Pieri era opposta all’ucraìna Valeriya Strakhova. Magnifico il percorso della 25enne tennista lucchese partita dalle qualificazioni e che ha sciorinato notevoli progressi anche sul piano tecnico. La Pieri non si è smentita imponendosi con merito, bravura e coraggio in due set: 6-4; 7-5.
I Carabinieri del Nor della Compagnia di Lucca con la collaborazione dei colleghi delle Stazioni di Lucca, Altopascio, Capannori e Pieve di Compito, hanno arrestato 4 persone di origine albanese e residenti nelle province di Firenze e Arezzo, per spaccio di droga.
Una opportunità assolutamente da cogliere per l’ex campione italiano Claudio Grande. Il 29enne pugile massese è stato infatti designato cosfidante al vacante titolo europeo Silver dei pesi Gallo con lo spagnolo Baldo Mira in un match che dovrebbe svolgersi a settembre con data e luogo ancora da stabilire.
Un terreno privato di 200 mq trasformato in un sito abusivo di stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali: calcinacci, elettrodomestici, copertoni.
Con una partecipazione come al solito numerosa di gruppi, di bambini e ragazzi delle scuole, del gruppo giovani degli sbandieratori di Gallicano, si è conclusa a Barga, con la tradizionale “Giornata dell’amicizia”, la edizione n. 32 della “Settimana della Solidarietà”, manifestazione rivolta alla sensibilizzazione sul mondo dei diversamente abili e dell’inclusione, organizzata dal Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga