Notizie

Entra nel vivo la stagione outdoor della Virtus Lucca

Un bel pomeriggio di sport al campo Scuola Moreno Martini con il campionato di società interprovinciale Cadetti e Cadette che, oltre a una grande partecipazione di pubblico, ha fatto registrare ottimi risultati per la soddisfazione del responsabile tecnico Francesco Giannotti.

Porcari, in 400 alla partenza della Padulata; premiati i partecipanti più infangati

Grande successo per la trentaquattresima edizione della Padulata, la pedalata ecologica che si svolge nelle zone paludose di Capannori e Porcari. La manifestazione, organizzata dalla Torretta Bike di Porcari, ha visto circa 400 partecipanti ai nastri di partenza in Viale Marraccini, con la vicesindaca di Porcari Roberta Menchetti a dare il via.

Folla al Primo Maggio a Fornaci aperto dalle istituzioni

Dopo anni di pioggia, finalmente il sole ed una giornata quasi estiva hanno reso merito ed esaltato la bellezza della grande expo del Primo Maggio a Fornaci che si è svolta con già una grandissima partecipazione.

Primo Maggio estivo sulle spiagge di Viareggio

Il ponte del Primo Maggio è iniziato sotto il migliore degli auspici, con temperature ben oltre la media stagionale e le spiagge invase di turisti e pendolari.

Stiava in corteo per la Festa dei Lavoratori

Tradizionale sfilata per le vie della frazione di Massarosa dove, accanto alle sigle sindacali e ai mezzi agricoli, hanno sfilato anche i bimbi delle scuole dietro alla bandiera della Pace

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Prosegue la tradizione favorevole della Raffaello Motto di Viareggio nel campionato Allieve Gold a squadre di ginnastica ritmica, aggiungendo altri due titoli nazionali alla già ricchissima collezione. La formazione viareggina si è infatti laureata campione d’Italia nelle categorie A1 e A2, nelle finali disputate lo scorso fine settimana a Padova.

Sicurezza e precarietà i temi del Primo Maggio a Seravezza

La celebrazione ha voluto ricordare anche la memoria di Amos Paoli e Vasco Zappelli, oltre ai caduti sul lavoro. Presente l’amministrazione comunale, il presidente della Provincia e Monica Stelloni della segreteria reginale CGIL.

San Concordio in corteo per la Biblioteca Popolare

Prima del tradizionale pranzo sociale del 1° maggio, l’Associazione Culturale Quartiere di San Concordio ha raccolto un gran numero di sostenitori che hanno sfilato per le strade del circondario chiedendo all’amministrazione comunale di bloccare lo sfratto alla Biblioteca Popolare di San Concordio, previsto per il 30 giugno, e di rinnovarne la concessione della sede

Travolge muretti e piante e si ribalta con l’auto al curvone di Lappato

Un giovane di 23 anni è stato portato in codice rosso al pronto soccorso del San Luca dopo un incidente verificatosi mercoledì notte a Lappato. Il 23enne, della Valdinievole, era alla guida di una Fiat Punto con a bordo una ragazza e stava procedendo sulla Pesciatina in direzione Capannori.