Quello in corso è l’inverno più caldo dal 1955 e a Febbraio Lucca è stata 11 volte più calda rispetto al 1956.
Temperature, viviamo l’inverno più caldo dal 1955

Quello in corso è l’inverno più caldo dal 1955 e a Febbraio Lucca è stata 11 volte più calda rispetto al 1956.
Fari puntati sul Carraia di Ghivizzano. Dopo la netta sconfitta di Livorno i biancorossoazzurri di Nico Lelli volevano riprendere il loro cammino in un campionato finora splendido. I biancorossi battono 4-3 il Mobilieri Ponsacco con doppietta di Carcani e reti di Lepri e Orlandi. Difesa però distratta che capitola ben tre volte. In classifica c’è il quinto posto con Tau Calcio e Seravezza.
L’amministrazione provinciale di Lucca investe 1,6 milioni di euro finanziati dal Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili per il risanamento conservativo di tutte le superfici in calcestruzzo e a vista del Ponte Vergai. Durante l’intervento il traffico sara’ deviato su un by-pass
Era senza dubbio un debutto impegnativo per Jasmine Paolini nei 32esimi di finale del torneo Wta 1000 di Dubai. La 28enne tennista lucchese ha battuto in tre set (4-6; 6-4; 6-0) la forte brasiliana Beatriz Haddad Maia, #11 del tabellone e numero 14 del ranking mondiale.
Idea Pieroni si deve accontentare della medaglia d’argento nella finale del salto in alto femminile ai campionati assoluti indoor di Ancona. La saltatrice lucchese del CS Carabinieri ha saltato 1,86, che non rappresenta il suo nuovo primato stagionale (1,87) e ha trovato sulla sua strada una grande Aurora Vicini del Cus Parma che con la misura di metri 1,92 si è laureata campionessa italiana.
Nella suggestiva cornice della Sala degli Specchi di Palazzo Ducale gli studenti della classe IIIB del Corso Tecnico Turistico dell’istituto “E. Barsanti” hanno presentato al pubblico le fotografie della mostra fotografica del contest “Ri-scattando Massa Edizione Salvetti”.
Fallisce l’aggancio alla capolista, ma la Green Lucca vince sul piano della partecipazione del pubblico, dei giovanissimi e delle associazioni sportive di integrazione dei ragazzi speciali. Finisce 55-61 per le labroniche ma la squadra di coach Biagi si è dimostrata all’altezza della situazione.
Ancora un deludente prova della IMG Nottolini Capannori sconfitta in casa (1-3) dal Montesport Firenze in quello che era pur sempre un confronto diretto per la salvezza. Questi i parziali di una partita che rischia di segnare la svolta in negativo di un campionato quantomai difficile e tormentato: 19-25 25-19 26-28 19-25.
Nel massimo campionato di hockey su pista il Centro Porsche Firenze Versilia Hockey Forte si porta a +5 sul Trissino. I rossoblu battono infatti 7-2 l’Amatori Lodi che si è presentato al Palaforte privo di Najera e dell’ex Antonioni, entrambi squalificati. Eppure i lombardi erano portati inizialmente sul 2 a 0 grazie alla doppietta di pregevole qualità firmata dal portoghese Fernandes.
Si chiama Stajo e sarà gestita dalla società Sapori di Campagna del consorzio agrario di Lucca e Massa Carrara con prodotti esclusivamente del territorio a chilometro zero.
Prosegue il periodo bellissimo e di grandi risultati per Niccolò Bedini del GP Alpi Apuane Il giovane atleta veneto ha infatti conquistato una stupenda medaglia di bronzo a squadre nella prova di corsa campestre ai campionati del mondo universitari in Oman. Bedini ha chiuso al 12esimo posto assoluto coprendo i 10 km in 30’10”.
Definito il quadro degli accoppiamenti relativi agli Ottavi di Finale della prestigiosa manifestazione del calcio giovanile. Ecco nel dettaglio gli accoppiamenti con la Lucchese di Oliviero DI Stefano che lunedì affronterà il Torino (nella foto), una delle grandi favorite assieme ai campioni uscenti del Sassuolo.