L’annunciata riapertura a febbraio del Caffè di Simo è in stand by. La proprietà ha voluto riscrivere il contratto di
Caffè di Simo, slitta la riapertura per gli eventi dedicati a Puccini. Trattative in corso per la nuova gestione

L’annunciata riapertura a febbraio del Caffè di Simo è in stand by. La proprietà ha voluto riscrivere il contratto di
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 3 milioni di euro con garanzia green di Sace, a favore della iCare, società interamente partecipata dal Comune di Viareggio.
Dopo il terzo corso, il cui incasso è stato in parte salvato dalla tregua del meteo, è già tempo di carri allegorici con la sfilata del martedì grasso preceduta dalle premiazioni del Burlamacco d’Oro e del Giornalaio dell’anno
Al Ferracci di Torre del Lago partita inaugurale del piu’ importante torneo calcistico per under 18 a livello mondiale fra Sassuolo e Galatassaray. Prima della gara la tradizionale lettura del giuramento affidata al giocatore viareggino in forza all’Empoli.
Dal 31 marzo entra in vigore – dopo anni di rinvii – il nuovo regolamento sul salvamento che ha innalzato da 16 a 18 anni l’età minima per ottenere il brevetto da bagnino. Dai balneari arriva l’allarme: mancano già gli addetti per la prossima estate.
Dal seme alla tavola i prezzi “esplodono”. 1 kg di pane costa anche 3,7 euro. Idem per il latte: 2 euro al litro. La famiglia toscana tipo nel 2023 ha speso 566 euro in più per mettere nel carrello il 3,9% in meno di prodotti di largo consumo.
Nuova denuncia per un ventenne pregiudicato di Capannori che ha aggredito un coetaneo per rubargli il monopattino.
La Banca della Memoria celebra il suo ventennale. L’istituzione interna all’Unione dei Comuni della Garfagnana ha permesso in questi anni la pubblicazione di quasi 100 volumi che raccolgono storia, personaggi e tutto quello che riguarda e racconta questo territorio.
La rottura di un radiatore blocca il tribunale
Cantieri aperti al presidio ospedaliero gestito dalla Fondazione Toscana Monasterio: al via un maxi intervento di adeguamento sismico.
L’edizione 2023 del concorso fotografico è stata vinta da Paola Cariati di Pavia. Nell’ambito della premiazione del concorso è stato assegnato anche il riconoscimento “Fotografo dell’anno” a Roberto Paglianti
In vista della scadenza della gestione Geal a Lucca, l’associazione Senza Confini lancia un appello affinché tutti i comuni della piana si riuniscano sotto un’unica gestione, rigorosamente pubblica.