Notizie

Discariche abusive nei capannoni a Capannori e Altopascio; fermate due persone

Stipavano di rifiuti tessili i capannoni presi in affitto e poi sparivano senza lasciare traccia. I Carabinieri Forestali di Firenze, con la collaborazione di quelli di Lucca, hanno disposto il fermo di due uomini, uno in provincia di Lucca ed uno in provincia di Firenze, nell’ambito di un’inchiesta sullo smaltimento irregolare degli scarti di lavorazione del comparto tessile.

Sensori e satelliti per irrigare le vigne; presentato a Lucca il progetto H2cOop

Il Seminario Arcivescovile di Monte San Quirico ha ospitato la presentazione del progetto “H2cOop – gestione esperta dell’irrigazione del vigneto in ambito cooperativo”.  All’evento hanno partecipato tra gli altri l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti, il presidente della Provincia Luca Menesini e il presidente della cooperativa Calafata, capofila del progetto, Marco Bechini.

In carcere stalker 43 enne

L’uomo non smetteva di perseguitare l’ex fidanzata dalla fine dell’estate, arrivando ad evadere dai domiciliari per tornare a pedinarla. Per lui si sono aperte le porte del carcere di San Giorgio

Sillano, smottamento sotto la strada per la Valle di Soraggio

Ancora disagi per il maltempo nel comune di Sillano-Giuncugnano. Un importante smottamento sotto la sede stradale in località Schiantella, dopo l’abitato di Sillano, ha interessato la semi-carreggiata della strada per la Valle di Soraggio.

Serie D: il Seravezza a Poggibonsi per l’assalto alla capolista pianese

Nel girone E della serie D il Seravezza Pozzi è in trasferta a Poggibonsi, il Tau Altopascio è di scena a Ponsacco mentre il Ghiviborgo riceve in casa il Sansepolcro. Il Real Forte Querceta, che galleggia nelle posizioni basse della classifica, cerca riscatto contro il Grosseto.

Una donazione in memoria di Alessandro Cecchi

In un gesto di altruismo e dedizione alla comunità, l’associazione “FenomenAle” di Viareggio, nata in memoria del giovane Alessandro Cecchi scomparso in un incidente stradale , ha donato una significativa cifra, 1650 euro, alla Misericordia Viareggina

Firmato in Regione l’accordo per il porto di Viareggio

Una firma attesa e su cui si è dibattuto per mesi ma che finalmente sblocca tutte le questioni relative al porto di Viareggio, tra cui il sabbiodotto – per cui la Regione ha già stanziato oltre 7 milioni di euro – il triangolino e l’asse di penetrazione, la cosiddetta “Via del Mare”