Notizie

Capannori premia cittadini, associazioni ed imprese nel bicentenario del Comune

Capannori premia le sue personalità più rappresentative in occasione dei 200 anni dalla nascita del Comune, istituito nel 1823. Seduta straordinaria in consiglio comunale per il conferimento delle cittadinanze onorarie, del titolo di ambasciatore di Capannori e del premio Città di Capannori. Le premiazioni sono state precedute dagli interventi dei consiglieri e da quello del sindaco Luca Menesini.

Serie D, il match clou tra Seravezza e Grosseto

Per la serie D test su un campo difficile come quello di Grosseto del Condor Vitaliano Bonuccelli per il Seravezza Pozzi che si trova in testa della classifica addirittura due posizioni sopra i torelli che insieme al Livorno sono state indicate come le squadre che punteranno alla serie C.

Ruba il telefonino ad una mamma che dondola il figlio sull’altalena

I carabinieri di Bagni di Lucca dopo una lunga indagine sono riusciti ad individuare l’autrice di un furto commesso ai danni di una giovane mamma residente a nella città termale. Il fatto era avvenuto nel febbraio scorso al parco comunale di Bagni di Lucca.

Girasoli, canti e scout per dire addio alla giovane Emma

In Don Bosco al Marco Polo i funerali di Emma Genovali, la 20enne viareggina morta due mesi e mezzo dopo l’incidente avvenuto in Darsena il 4 luglio nel quale ha perso la vita anche il fidanzato Leonardo Brown, morto una settimana dopo lo scontro.

La Comunità di Loppeglia festeggia i duecento anni dall’ampliamento della Chiesa

 Il 23 settembre 1923 la popolazione accolse l’Arcivescovo di Lucca, venuto per amministrare la Cresima e in quella occasione fu deciso di celebrare il centenario dell’ampliamento dell’antica Chiesa che cento anni prima, era stata riedificata e ingrandita. Alle 17 30 una processione muovera’ dalla chiesa fino alla Madonnina di Fondo di Fiano poi la messa.

Domenica il centro storico di Lucca chiuso alle auto

Il centro storico di Lucca chiuso alle auto per una giornata. E’in programma per domenica 24 settembre dalle 15 alle 19 l’iniziativa inedita del Comune di Lucca nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità. In quelle ore sarà chiuso l’accesso ai mezzi a motore ad ogni porta della città e mantenuta l’accessibilità solo al parcheggio Mazzini.

Casi di febbre del Nilo ad Altopascio, scatta la disinfestazione

Il comune di Altopascio ha emesso un’ordinanza urgente per  avviare la disinfestazione in località Gossi, nel territorio compreso tra Altopascio e Montecarlo. È stata l’Asl a notificare questa disposizione al Comune, dopo che è emerso che alcuni soggetti residenti in altra regione, che avevano soggiornato in questa località di Altopascio nei giorni scorsi sono risultati affetti dal virus.