Sulla nostra emittente alle 22 il film drammatico diretto da Joseph L. Mankiewicz. Sceneggiatura e cast d’eccezione sono valse alla pellicola 3 candidature ai Premi Oscar.
I Classici di NoiTv, questa sera “Improvvisamente l’estate scorsa”

Sulla nostra emittente alle 22 il film drammatico diretto da Joseph L. Mankiewicz. Sceneggiatura e cast d’eccezione sono valse alla pellicola 3 candidature ai Premi Oscar.
“Africa Tunes” è il titolo della mostra collettiva che si è aperta nella Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino curata da Alessandro Romanini prodotta dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con la galleria The Project Space e Lis10 Gallery
Firenze ha ospitato la seconda prova di qualificazione cadetti e giovani maschile e femminile. A incrociare le spade un totale di oltre 100 schermidori.
“No al cibo sintetico e ai contributi che ostacolano la coltivazione dei terreni”. In piazza Aldo Moro una protesta apolitica e svincolata anche dalle associazioni di categoria.
Domenica non lieta per le compagini lucchesi impegnate nel campionato di serie D, girone E. Pareggiano Tau Altopascio e Real Forte Querceta, sconfitti il GhiviBorgo a Poggibonsi ed il Seravezza Pozzi in casa contro il Grosseto.
Per il 73° giorno, da quando sono stati denunciati i problemi di entrata e uscita dal porto di Viareggio, i pescherecci sono rimasti in banchina
Carri, maschere, coriandoli e divertimento per un Carnevale che quest’anno è iniziato con largo anticipo, a due settimane dall’Epifania, ed è la prima volta in 120 anni di storia.
Si è svolta per tutta la giornata di domenica nelle sale di Palazzo Mediceo una giornata di formazione, confronto e sensibilizzazione su bullismo e cyberbullismo, due vere e proprie emergenze sociali.
L’appuntamento, nel cuore della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, è stato appoggiato e condiviso dal Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero, Presidente della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana (CEI).
Con il nuovo Pac d’area vasta i divieti sono meno estesi temporalmente durante le giornate indicate, ma è più ampia la tipologia di mezzi che non potranno circolare.
Il trasferimento da Piazza del Giglio, dove sono in corso i lavori per la nuova pavimentazione, sebbene abbia anche consentito di aumentare il numero di piazzole assegnate, penalizza gli affari degli standisti.
Buona prova della Pantera che batte (3-1) la Recanatese. Gara giocata senza troppa frenesia dominando il primo tempo chiuso sul 2 a 0 grazie alla splendida doppietta del suo fantasista. Poi nella ripresa Yeboah chiude il conto. Gol-bandiera degli ospiti di Melchiorri. Lucchese in dieci per l’espulsione di Fazzi (doppia ammonizione). Mercoledì (ore 18,30) semifinale di andata di Coppa Italia al Porta Elisa contro il Padova.