Notizie

Derthona Basket supera Venezia e si aggiudica il Trofeo Carlo Lovari

E’ il Derthona Basket ad aggiudicarsi l’ottava edizione del Trofeo Lovari. La formazione piemontese legittima il successo finale con una due giorni di grande sostanza e una pallacanestro senza sbavature. La finale con la Reyer mantiene fin da subito le premesse con buona intensità e discreto livello dei contatti.

Nottolini batte anche La Fenice Pistoia con la regola del 3 a 1

Altro piccolo tassello e discreto passo in avanti per la IMG Nottolini di Meri Malucchi che dopo aver battuto Porcari Volley (C) e Calenzano (Ɓ2) ha aggiunto all’elenco degli scalpi estivi la Fenice Pistoia (B2). Una gara che di fatto ha concluso il trittico di amichevoli e la prima fase della preparazione. Parziali a favore delle capannoresi: 25/19; 25/21; 25/22; 22/25.

Italhockey conquista il bronzo agli Europei under 19 di Seedorf

L’Italia conquista una meritata medaglia di bronzo agli Europei under 19. Gli azzurri di coach Alessandro Bertolucci superano 5 a 3 la temibile Francia dopo l’overtime. Gli azzurrini chiudono così al terzo posto la 53esima edizione della rassegna continentale vinta dal fortissimo Portogallo che ha superato 3-2 la Spagna.

Careggine, cittadinanza onoraria a Marcella Bertocchini

Il consiglio comunale riunito in seduta straordinaria con voto unanime ha concesso la cittadinanza onoraria di Careggine a Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Chiuso per una settimana il Ponte del Fogliaio

Scatterà lunedì 18 settembre, e durerà una settimana, la chiusura al transito del Ponte del Fogliaio, nei pressi della diga di Trombacco, sulla strada provinciale che conduce a Vergemoli, Fornovolasco ma anche alla Grotta del Vento ed a altre frazioni nel Comune di Fabbriche di Vergemoli.

Kme, dalla cassa integrazione ai contratti di solidarietà

Per i 560 lavoratori della Kme al posto della cassa integrazione arriva il contratto di solidarietà, per poter gestire meglio la crisi che riguarda anche lo stabilimento di Fornaci di Barga. L’annuncio lo ha dato il segretario Uilm area nord Toscana, Giacomo Saisi.

Anche Emma Genovali non ce l’ha fatta

Purtroppo è morta anche Emma Genovali, la giovane ventenne viareggina, che il 4 luglio scorso, rimase coinvolta in un incidente in Darsena a Viareggio, insieme al fidanzato Leonardo Brown, 23 anni che è deceduto l’11 luglio all’ospedale di Cisanello dove era ricoverata anche la fidanzata.

Da “Casa del Fascio a “Giardino della Liberta’”

Nel giorno della commemorazione dei 79 anni della liberazione di Viareggio dal fascismo l’area dell’ex Casa del Fascio è stata intitolata con il nuovo nome “Giardino della Liberta’”

Quali colori per il Volto Santo? Sarà un comitato a decidere

Chiesa di San Giovanni gremita per la presentazione pubblica dei primi risultati dell’indagine scientifica sul Volto Santo, in occasione del suo restauro. E non poteva essere altrimenti perché presto si inizierà a ragionare su una decisione importante: quale dovrà essere il futuro aspetto dell’ultramillenaria statua, simbolo della fede e della comunità lucchese in tutto il mondo.

Al via LuccAutori; attesi i giornalisti Rai Pannitteri e Frittella e la criminologa Bruzzone

Con il primo incontro all’Agorà, dedicato al dovere della buona scrittura, ha preso il via la 29esima edizione di Luccautori, che accompagna la ventiduesima edizione del premio Racconti nella Rete. Fino al 1 ottobre, sotto la regia del patron , si susseguiranno gli incontri con personalità della letteratura, del giornalismo e della televisione, tra palazzo Bernardini, il cinema Roma a Barga e Villa Bottini.

Andreucci, grande rimonta e secondo posto nel Rally dei Nuraghi

Grande prova di forza di Paolo Andreucci che chiude al secondo posto nel rally dei Nuraghi in Sardegna, prova del campionato italiano terra. C’è voluto tutto il cuore del campione in carica, che dopo aver forato si è esaltato al volante dell’ultima evoluzione della Skoda Fabia nel secondo passaggio della prova “Alà dei Sardi – Buddusò” siglando il miglior tempo e riprendendo la seconda posizione ai danni di Battistolli. 

Taglio del nastro per “Pietrasanta è sport!”

Si è aperta in piazza XXIV maggio e nell’area del pontile di Tonfano la due giorni dedicata allo sport, con 20 associazioni che hanno dato l’opportunità di cimentarsi e prendere informazioni