E’ grave una donna di 49 anni residente a Cascio nel comune di Molazzana, uscita di strada con la propria auto lungo la strada provinciale per Monteperpoli.
Fuoristrada con l’auto sulla via per Monteperpoli, grave una 49enne

E’ grave una donna di 49 anni residente a Cascio nel comune di Molazzana, uscita di strada con la propria auto lungo la strada provinciale per Monteperpoli.
Nel fine settimana la Pugilistica Lucchese ospita le restanti finali che consegneranno altri quattro pugili alla fese nazionale Elite di dicembre. Tra questi cercherà il pass anche Achraf Leckhal impegnato nella categoria dei 67 kg. Sabato in semifinale l’allievo di Giulio Monselesan se la vedrà con il fiorentino Simone Palomba.
Sabato sera alla palestra Dorando Pietri al Varignano è in programma alle 20,45 la gara del girone di ritorno di Coppa Italia di serie A/2 di hockey su pista tra la Farmaè Pumas Viareggio e il Cgc. All’andata al Palabarsacchi vinsero i bianconeri 7-3, ma il risultato non deve ingannare, perchè i giovani di Mirko Bertolucci misero in difficoltà gli avversari.
Si terrà a Massa la prima prova nazionale maschile e femminile della stagione 2023/2024 della scherma in carrozzina e non vedenti.
Domenica prossima 19 novembre Sesto Fiorentino ospiterà i campionati toscani Master e Assoluti di 10 km su strada e il G.P. Parco Alpi Apuane – Team Ecoverde si presenterà ai nastri di partenza con ben 70 atleti suddivisi fra le varie categorie.
Appuntamento al campo Bernardo Romei dell’Acquedotto per tutti gli appassionati della palla ovale lucchese. Gli atleti del Rugby Lucca infatti sfideranno il Livorno 1931 nella seconda uscita casalinga della stagione di serie C. L’appuntamento è per domenica 19 novembre a partire dalle 14,30.
La società Bf Porcari ha deciso di interrompere il rapporto con l’allenatore Matteo Fiaschi cui vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto fino a oggi e un in bocca al lupo per il prosieguo della carriera. E’ quanto si legge nel comunicato stampa diffuso dalla società gialloblu.
Grande partecipazione con oltre 15 pullman partiti da Lucca alla manifestazione che si è tenuta a Firenze in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil per cambiare la manovra e le politiche economiche e sociali del governo Meloni.
Garfagnana Terra Unica si conferma una manifestazione popolare di alto gradimento. Nel primo weekend circa 14mila persone hanno varcato il cancello d’ingresso della manifestazione ed hanno apprezzato tra le altre proposte soprattutto le bontà cucinate e preparate dalle associazioni presenti.
Primo incontro, questa mattina nella sala del consiglio comunale di Pietrasanta, fra alcuni studenti delle classi 5 CAT e 4 CAT dell’Istituto Superiore “Don Lazzeri-Stagi” e il gruppo di lavoro che sta seguendo la nascita del museo Igor Mitoraj, in costruzione nella struttura del vecchio mercato comunale.
Immediata la reazione di Apuane Libere all’annuncio della Commissione Ambiente della Regione di una probabile revisione della bozza del Piano Integrato delle Alpi Apuane che disciplina, tra le altre cose, l’attività estrattiva di marmo nell’area protetta.
La Commissione europea ha emesso un parere motivato contro l’Italia per “violazione della Direttiva servizi Bolkestein e del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea” sulle concessioni balneari. Il Governo italiano adesso ha due mesi per fornire risposta.