Via i fondo cassa e altri oggetti in due attività di San Concordio. I malviventi prendono di mira anche la scuola Esedra dalla quale hanno rubato computer.
Ladri in azione a San Concordio, tre colpi a segno nella notte

Via i fondo cassa e altri oggetti in due attività di San Concordio. I malviventi prendono di mira anche la scuola Esedra dalla quale hanno rubato computer.
Da spiaggia libera a libera attrezzata. La decisione presa dall’amministrazione comunale ad agosto per l’arenile lungo il molo per allontanare spacciatori e malviventi. A due settimane dalla partenza del nuovo servizio bilancio positivo sulla sicurezza ma molti bagnanti rivogliono la spiaggia libera di prima.
Aperto il cantiere per il rifacimento di via Mazzini: la centralissima strada di Viareggio cambierà completamente volto con un progetto da due milioni. Previsti notevoli disagi al traffico in centro: la via sarà a chiusa a lotti per almeno un anno.
Abbattuti dal Comune di Viareggio 16 pini domestici nella Pineta di Levante in Darsena, nella zona dei chioschi di viale dei Tigli. Gli ambientalisti chiedono un piano di monitoraggio e prevenzione per la presenza del Blasto
Sopralluogo del presidente della Provincia Gianni Lorenzetti e della sindaca di Carrara Serena Arrighi al cantiere dell’Istituto Tacca di Carrara per seguirne l’evoluzione.
A Nozzano la cerimonia di intitolazione di una strada a Lelia Farnocchia, trucidata dai nazisti
Dopo gli 80.135 ingressi già venduti in modalità early bird – la promozione attivata tra il 10 e il 24 luglio -, apre ufficialmente la biglietteria di TOGETHER, edizione 2023 di Lucca Comics & Games.
Il presidente del Panathlon Club Lucca Guido Pasquini, lo ha premiato “per la sua ammirevole e infaticabile opera di valorizzazione della scherma e per il suo importante contributo nell’affermazione dei valori della correttezza sportiva e della sana competizione”. Alla premioazione anche il sindaco Pardini e l’assessore allo sport di Capannori Lucia Micheli
Incontro pubblico lunedì sera a Viareggio con l’equipaggio della Open Arms, la nave in fermo amministrativo in porto a Marina di Carrara dopo l’ultimo sbarco di migranti. Duro sfogo della Ong bloccata per aver violato il Decreto Cutro
L’intesa su conferimenti di cittadinanza onoraria, intitolazioni di spazi pubblici e modifica dello stemma comunale
Allo stadio di calcio “Luigi Orlando” a Fornaci di Barga sono iniziati i lavori (finanziati dalla Regione Toscana per ben 324 mila euro e dal comune di Barga per altri 40 mila euro circa) per la realizzazione dei nuovi spogliatoi. Una struttura che sarà costruita ex novo e che sarà più grande dei vecchi spogliatoi.
Apre ufficialmente la vendita dei biglietti di Together, edizione 2023 di Lucca Comics & Games: dopo gli oltre 80.135 ingressi venduti in modalità early bird – pensata per dare opportunità agevolate ai più fedeli visitatori del festival – da oggi alle ore 15 sarà possibile acquistare biglietti giornalieri e abbonamenti fino al raggiungimento di un massimo di 80.000 biglietti al giorno.