L’intesa su conferimenti di cittadinanza onoraria, intitolazioni di spazi pubblici e modifica dello stemma comunale
Capannori, accordo tra maggioranza e opposizione sulle iniziative istituzionali per il bicentenario

L’intesa su conferimenti di cittadinanza onoraria, intitolazioni di spazi pubblici e modifica dello stemma comunale
Allo stadio di calcio “Luigi Orlando” a Fornaci di Barga sono iniziati i lavori (finanziati dalla Regione Toscana per ben 324 mila euro e dal comune di Barga per altri 40 mila euro circa) per la realizzazione dei nuovi spogliatoi. Una struttura che sarà costruita ex novo e che sarà più grande dei vecchi spogliatoi.
Apre ufficialmente la vendita dei biglietti di Together, edizione 2023 di Lucca Comics & Games: dopo gli oltre 80.135 ingressi venduti in modalità early bird – pensata per dare opportunità agevolate ai più fedeli visitatori del festival – da oggi alle ore 15 sarà possibile acquistare biglietti giornalieri e abbonamenti fino al raggiungimento di un massimo di 80.000 biglietti al giorno.
Una notizia davvero bruttissima che ci ha colto martedì mattina appena arrivati in redazione. Diego Checchi ci ha lasciati. Il bravo e appassionato giornalista di “Gazzetta Lucchese” era da tempo in ospedale e le sue condizioni si erano parecchio aggravate negli ultimi giorni. Aveva 39 anni, lascia la mamma Francesca e il fratello Luca.
Archiviato il pareggio a reti bianche con il Perugia la Lucchese ha ripreso la preparazione in vista della trasferta di sabato prossimo (ore 18,30) sul campo del neopromosso Sestri Levante. Intanto dal mercato emerge la consapevolezza di aver allestito una rosa che prevede un ricambio per ogni ruolo.
Eliminate ormai in modo più o meno rocambolesco Real Forte, Seravezza e Tau Altopascio in Coppa Italia non ci resta che il Ghiviborgo. In realtà la squadra di Nico Lelli non è ancora scesa in campo dovendo affrontare nel primo tempo la Lavagnese che ha giocato il preliminare solo domenica scorsa battendo (4-1) il neopromosso Cenaia.
Un quarto e un quinto posto, poca roba per le ambizioni e le speranze di Filippo Bianchi di potersi giocare il Trofeo Aprilia 660. Colombi vola a + 25 e adesso le speranze del 18enne pilota lucchese sono davvero appese ad un esile filo nell’ultima prova di Imola ad ottobre.
Giornate intense per il BCLucca tra presentazioni e amichevoli che crescono di livello. E’ il caso del secondo test precampionato che attende Barsanti & C. di scena mercoledì sera (ore 20,30) al Palatagliate contro la USE Empoli, compagine della B Nazionale.
Le due sorelle lucchesi hanno superato le qualificazioni del torneo francese di St. Palais sur Mer (W40). Bene Jessica Pieri che ha battuto in due set (6-2; 6-3) la transalpina Astride Cirotte. Non le è da meno Tatiana che sempre in due set e in modo ancora più netto (6-0; 6-1) si è sbarazzata dell’indiana Vasanti Shinde.
Da Lucca a caccia del tricolore. È questa l’avventura in cui si è imbarcata da poche ore Lorenza Cavallini, giovane mediana di mischia fino alla passata stagione in forza al Rugby Lucca.
Dopo aver vinto a casa sua (a Pietrasanta) sabato scorso i 100 metri in 10″23, Samuele Ceccarelli ci riprova mercoledì sera (ore 21,15) al meeting di Rovereto, la 59esima edizione del Palio Città della Quercia.
Con i 10mila spettatori di sabato sera dei Chemical Brothers – evento in trasferta dal Summer Festival – si è chiusa la stagione 2023 di Bussoladomani. Al Tg Noi il promoter Enrico D’Alessandro: “Pronti ad allungare fino a settembre anche nel 2024”.