La Milla Miglia torna a Viareggio nel 2024. La città del Carnevale sarà di nuovo arrivo di tappa insieme a Torino, Bologna e Roma prima del gran finale a Brescia.
Mille Miglia di nuovo a Viareggio: a giugno l’arrivo di tappa

La Milla Miglia torna a Viareggio nel 2024. La città del Carnevale sarà di nuovo arrivo di tappa insieme a Torino, Bologna e Roma prima del gran finale a Brescia.
L’iniziativa, ideata nel 2002 dal Comune di Siena, che ne è capofila, in collaborazione con l’associazione nazionale Guide Turistiche, torna il 31 ottobre con decine di iniziative.
I candidati dovranno presentarsi presso il Centro risorse educative e didattiche messo a disposizione dal Comune di Lucca, in via Sant’Andrea 33, dalle ore 11 alle 19.
Una popolazione sempre più anziana e sempre più a rischio di contrarre malattie neurodegenerative. Incontro con gli esperti promosso dalla Cna Pensionati per conoscere i consigli (e i passi avanti della ricerca) per combattere la demenza senile.
La Squadra Mobile di Lucca ha dato esecuzione a un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un giovane di 22 anni, B.F, domiciliato a Napoli, gravemente indiziato del reato di truffa aggravata e rapina compiuti in danno di un cittadino lucchese di 84 anni.
L’evento, organizzato dal Comitato delle professioni ordinistiche della provincia di Lucca, ha incassato la ricca presenza delle scuole della provincia.
L’ex senatore e oggi Presidente dei LibDem Andrea Marcucci interviene in merito all’approvazione della variante urbanistica che ha dato il via libera alla realizzazione dell’ultimo lotto della Via del Mare, che collegherà la Variante Aurelia al porto di Viareggio.
Ancora un furto nella notte all’interno del Casa della Salute di Viareggio, all’ex ospedale Tabarracci. Ignoti hanno preso di mira le macchinette delle bevande, a pochi giorni dall’ultimo raid notturno. Esasperati i dipendenti della struttura sanitaria.
Sarà rimodulato il progetto relativo alla riqualificazione del Parco della ex Colonia Ugo Pisa a Marina di Massa. Lo ha annunciato il sindaco Francesco Persiani alla luce di diverse osservazioni arrivati dai cittadini.
La ricorrenza sarà occasione per far conoscere l’attività del gruppo, al fianco dei più fragili dal 1975 con quasi 16.000 volontari in servizio in oltre 700 tra ospedali e altre strutture di ricovero in tutta Italia.
Presentato a palazzo Orsetti il piano per traffico e sosta durante Lucca Comics & Games, dal 1 al 5 novembre. La novità più importante è il permesso per i residenti in centro storico, da oggi e fino al 18 di novembre, di parcheggiare anche fuori dagli stalli senza però creare intralcio al traffico, alla sicurezza e ai passi carrabili.
Cresce l’attesa per Lucchese-Pescara una delle gare più interessanti della nona giornata di andata del girone B di serie C. Gorgone recupera Benassai e si accinge a varare lo schieramento-tipo con l’unico dubbio tra Tumbarello e Russo. Zeman chiede ai suoi un riscatto dopo le deludenti prove con Pineto e Vis Pesaro.