A distanza di sei anni dall’ultima, si è tenuta nei locali di Carrara Fiere la conferenza dei servizi della ASL Toscana Nord Ovest per fare il focus sulla salute della sanità e sull’impatto sociale
Lo stato di salute della ASL Toscana Nord Ovest

A distanza di sei anni dall’ultima, si è tenuta nei locali di Carrara Fiere la conferenza dei servizi della ASL Toscana Nord Ovest per fare il focus sulla salute della sanità e sull’impatto sociale
Un cane tenuto costantemente alla catena su di un terrazzo di un’abitazione di Altagnana, nel comune di Massa, è saltato dal balcone morendo impiccato
Nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile, tutte le componenti del sistema di protezione civile sono state chiamate a raccolta a Castelnuovo di Garfagnana, su proposta della Regione Toscana al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, per partecipare – per la prima volta in Italia – ad un’esercitazione per definire un nuovo modello nella gestione dei soggetti fragili in situazioni di emergenza.
Generosa donazione della Banca di Credito Cooperativo della Versilia Lunigiana e Garfagnana che ha dotato il Pronto soccorso dell’ospedale Versilia di un nuovo e moderno ecografo
Decoro nelle frazioni e monitoraggio del territorio da parte della Polizia municipale: rimosse cinque carcasse di auto e individuati veicoli sprovvisti di polizza assicurativa
Forse è stata l’edizione più affollata di sempre, sicuramente una delle più partecipate. L’edizione 2023 Miac, la mostra internazionale del cartario, chiude i battenti al Polo Fiere di Sorbano con un bilancio più che positivo.
Oltre 60 barche a vela d’epoca per il raduno Vele Storiche di Viareggio: un weekend tra regate ed esibizioni per ammirare da vicino gioielli della cantieristica navale.
Espositori da tutto il mondo in Darsena per la terza edizione della Fiera Internazionale del Fuoristrada che proseguirà fino a domenica 15 tra Viareggio e Massarosa
L’AD rossonero lo ha annunciato in conferenza stampa. Il capitano si lega alla Pantera fino al 30 giugno 2027. Un altro tassello proiettato al consolidamento della squadra rossonera. Finora si può tracciare un primo bilancio stagionale tra soddisfazioni e anche qualche rimpianto. Sullo stadio conferma che non è mai stata una priorità del gruppo Bulgarella. Trattativa per il ritorno di Diego Fabbrini.
La 27enne tennista lucchese affrontava la tedesca Laura Siegemund #113 al mondo nei quarti di finale dello “Zhengzhou Open”, WTA 500 sul cemento del Central Plain Tennis Center nella capitale della provincia di Henan, in Cina (montepremi 780.637 dollari). Jasmine si è imposta in due set (6-0; 7-5).
Come da tradizione, torna la Mostra Micologica autunnale del Gruppo Micologico “M. Danesi” di Ponte a Moriano, quest’anno alla 42esima edizione e patrocinata dal Comune di Lucca. Si terrà nel locali del Foro Boario di Lucca, con apertura al pubblico sabato 14 ottobre alle ore 16 e domenica 15 ottobre con orario continuato dalle 9 alle 19.
Questa sera su NoiTv alle 21.30 prima puntata stagionale di “E Venerdì”. Si parla di turismo e del futuro di Lucca. Ospiti di Silvia Toniolo Andrea Marcucci, già senatore e presidente del Liberali Democratici Europei; Rico Maggi, Professore emerito dell’Università della Svizzera italiana che ha avviato un progetto con la Fondazione Campus; l’assessore al turismo del Comune di Lucca Remo Santini e il giornalista Fabrizio Vincenti.