Notizie

Sottopasso, lo scavo entra nel vivo ma il termine dei lavori slitta a fine 2024

Sta per entrare nel vivo lo scavo per la realizzazione del nuovo sottopasso alla Stazione di Lucca. Dopo lo stop imposto questa estate dalla Soprintendenza per la catalogazione di alcuni reperti venuti alla luce (in particolare quelli della vecchia fermata del tram) i lavori sono ripresi di slancio e stanno per entrare nella fase più intensa, come spiega Maurizio Bindi,  titolare della ditta che sta realizzando l’opera.

Per festeggiare il centesimo compleanno dona un defibrillatore alla comunità di Segromigno

Cerimonia d’inaugurazione a Segromigno per un nuovo defibrillatore installato nella piazza dedicata a Michela Fanini. A donare l’attrezzatura salvavita è stato Ezio Biagini per festeggiare il suo centesimo compleanno. A prendere in consegna il defibrillatore per la futura manutenzione sono stati di Donatori di sangue di Segromigno

Rissa a colpi di bottiglia, un ferito grave e quattro denunce

I Carabinieri di Carrara hanno stretto il cerchio intorno a quattro nordafricani protagonisti di una sanguinosa lite avvenuta in centro storico a giugno. Rimase gravemente ferito un marocchino di 29 anni. Quattro i denunciati.

Dopo 25 anni torna la Marcia della Croce Verde

Torna dopo 25 anni di assenza la Marcia non competitiva della Croce Verde di Lucca. L’evento è stato presentato nella sede dell’organizzazione di volontariato e rientra nelle iniziative per i 130 anni della Pubblica Assistenza.

Cgil Lucca, addio a Sonia Roventini

Nuovo lutto nella Cgil. E’ scomparsa all’età di 67 anni Sonia Roventini che dal 1977 ha lavorato nella sede lucchese del sindacato, prima come centralinista e poi come contabile, diventando uno dei punti di riferimento della Cgil lucchese. I funerali si terranno nel pomeriggio di giovedì, alle 15.30, presso la chiesa di San Concordio.  

Nascondeva 200 grammi di cocaina nella biancheria intima

I Carabinieri delle Stazioni di San Concordio e San Lorenzo a Vaccoli, hanno arrestato un 31enne di origini albanesi, operaio, incensurato, residente a Quarrata, per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.