Notizie

Mtb, nel 2024 la Olympus Ciocco ‘91

Al Ciocco si è cominciato lavorare ad un nuovo evento che si terrà il prossimo anno con il titolo di: MTB Olympus Ciocco ‘91. Un evento dedicato a ricordare il Mondiale MTB che qui si tenne proprio nel 1991. A lavorare al progetto non a caso anche quattro  campioni della MTB , quasi tutti legati a quel Mondiale del 91  che  consacrò definitivamente questa disciplina  anche in Europa.

Un corteo di 500 studenti in città per la salute a scuola

L’evento è stata organizzato dall’Educazione e promozione della Salute area nord dell’Azienda USL Toscana nord ovest in stretta collaborazione con le scuole superiori di Lucca e Piana per dare avvio anche quest’anno al progetto “Benessere a scuola – Mafalda”

Sulle strade di Capannori è tornata la Alice Run

E’ tornata sulle strade di Capannori la manifestazione podistica Alice Run, la marcia solidale in ricordo di Alice Benvenuti, prematuramente scomparsa all’età di 18 anni. In tanti sono arrivati alla spicciolata, alla Casa di Alice, sede della Fondazione Alice Benvenuti, sulla via Pesciatina, per intraprendere i tre diversi percorsi a disposizione di 3, 6 e 10 chilometri.

Kendo, a Lucca il maestro giapponese Yasuhiko Sakai

Il maestro giapponese Yasuhiko Sakai è stato l’ospite d’onore del 14esimo seminario di Kendo, promosso dalla Scuola Kendo Lucca di Maurizio Lipparelli alla palestra Sardi di via Sant’Alessio. Il Kendo è l’arte marziale che deriva dalle tecniche di combattimento con la spada dei samurai. Come altre arti marziali, è una disciplina formativa per il carattere, una sfida più verso se stessi che verso gli altri.

Lucchese verso la Torres; Gorgone: “Gara difficile ma ce la giocheremo”

A Sassari per la Lucchese domani sarà una sorta di esame di maturità.  Contro la  Torres ancora a punteggio pieno, di fronte presumibilmente a 6-7000 spettatori che spingeranno a più non posso, i rossoneri sono chiamati a confermare l’ottima prima parte di campionato finora disputata.

Balneari: “Il Governo si confronti subito con l’Ue”

La risorsa spiaggia in Italia non è scarsa. Lo ha stabilito il tavolo tecnico ministeriale chiuso giovedì scorso a Roma. Per i balneari è necessario che il Governo subito si confronti con Bruxelles, prima ancora di varare nuovi provvedimenti.

Lucca, exploit nel turismo; 62mila pernottamenti in più rispetto al 2022

Foto di gruppo con turisti in piazza Verdi. Per il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore Remo Santini è stata l’occasione per festeggiare i dati arrivati dal Centro Studi Turistici di Firenze. Lucca e la Piana nei primi sette mesi di quest’anno hanno registrato un specie di boom: 82mila pernottamenti in più rispetto al 2022 con il capoluogo ha fatto la parte del leone con ben 62mila pernottamenti in più.

Opere, artigianato e fama: il lascito di Botero a Pietrasanta

Il sindaco di Pietrasanta, Alberto Giovannetti che ha aperto la cerimonia con un discorso toccante, ha lodato Botero non solo per la sua maestria artistica, ma anche per il suo ruolo nel rafforzare i legami culturali tra la Colombia e l’Italia.