Notizie

Festa di Primavera, le scuole di Marlia e Lammari portano in scena musica, canto e teatro

Grande partecipazione alla 38eseima edizione della Festa di Primavera, la rassegna dedicata alle scuole capannoresi promossa dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di Capannori. Le classi degli istituti comprensivi di Marlia e Lammari si sono esibite in canti e rappresentazioni sul palco del Mercato di Marlia.

Sosta selvaggia ostacola le navette; Autolinee Toscane valuta la denuncia

Autolinee Toscane informa di aver dato mandato ai propri legali di valutare se vi siano le condizioni per denunciare per interruzione di pubblico servizio e per risarcimento danni i proprietari degli autoveicoli che parcheggiati in divieto di sosta hanno bloccato i bus impedendo il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico su gomma per persone.

Malore improvviso, muore l’architetto Claudio Gambogi

E’ morto l’architetto Claudio Gambogi, molto conosciuto a Lucca, vittima di un malore che lo ha colto nella sua abitazione. Ha lavorato molto all’estero e in Italia è tato consulente e designer per molte aziende. E’ stato molto attivo anche in ambito politico locale. Lascia la moglie e due figli.

Scontro tra due auto a Segromigno, 3 giovani feriti

Tre giovani sono rimasti feriti in un incidente stradale verificatosi a Segromigno in Piano mercoledì notte. Si è trattato di uno scontro tra due auto, una delle quali si è ribaltata. Uno dei giovani è stato trasportato in ospedale in codice rosso. Sul posto i mezzi del 118.

Viareggio Beach Soccer: Napoli come primo ostacolo della stagione del riscatto

La Farmaè Viareggio Beach Soccer inizia la sua stagione di Serie A ad Alghero, con l’obiettivo di riscattarsi dopo la passata annata e puntare allo Scudetto. I bianconeri, guidati per il terzo anno da mister Francesco Corosiniti, affronteranno il Napoli nella partita inaugurale di venerdì 30 maggio alle 16.

Filecchio, celebrato l’80esimo anniversario dalla Liberazione

È stato pomeriggio partecipato e denso di significato quello andato in scena a Filecchio. Il tutto messo a punto ed organizzato da Nicola Lunatici che è stato un po’ il fautore del tutto in rappresentanza del Gruppo Alpini, con il validissimo supporto dei Polentari di Filecchio ed il patrocinio del comune di Barga