Notizie

Sfondano la porta pensando a un malore ma l’uomo era solo addormentato

Intervento singolare di Misericordia e vigili del fuoco in via Paolina Buonaparte nella prima mattinata. I sanitari sono stati allertati da un uomo che affermava di non riuscire a rintracciare un proprio dipendente. Allarmato che potesse aver avuto un malore ha quindi deciso di lanciare l’allarme.

Ripuliti gli antichi sentieri e restaurate le marginette a Vetriano

Un gruppo di abitanti di Vetriano di Pescaglia ha messo in atto un progetto di  “buone pratiche” davvero nobile: il recupero dei sentieri e delle mulattiere antiche e anche il restauro di alcune  “marginette” che caratterizzano queste antiche vie, percorse  e vissute nel passato  quando gli abitanti si recavano  in altura per pascoli e coltivazione dei terreni.

Lucchese, stop al piano Affida: “Costi raddoppiati”

Stefano Grassi e Gabriele Nencini, rispettivamente presidente e direttore generale di Affida, ai microfoni di NoiTv hanno confermato, con rammarico, l’interruzione del piano per salvare il club. Ma sono pronti a dare il proprio sostegno se si dovesse fare avanti un nuovo soggetto per ripartire almeno dalla Serie D.

Fiori e messaggi per Valentina; sabato a Capannori i funerali

E’ un dolore che non si ferma quello per la scomparsa di Valentina Tolomei, la 17enne morta a seguito di un incidente stradale sulla via Romana a Paganico. E che troverà il suo apice sabato prossimo, 31 maggio, ai funerali fissati alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Capannori. Il magistrato, effettuata l’autopsia, ha dato infatti il via libera per il rito funebre.

Presentato il nuovo splendore di Palazzo Pfanner dopo il termine dei lavori

Effettuato nell’ambito del Pnrr per un costo di 770mila euro, il restauro del giardino del luogo simbolo di Lucca ha permesso di ammodernarlo e riportarlo al vecchio splendore. Oltre ai lavori effettuati, la conferenza è stata anche l’occasione di annunciare l’inaugurazione ufficiale del giardino, in programma il 7 giugno.

Estate Porcarese, serata dedicata al Giro d’Italia e due appuntamenti “off”

Una serata speciale dedicata al ciclismo e due appuntamenti per la prima volta fuori da piazza Felice Orsi. Sono le novità più importanti dell’Estate Porcarese 2025, il cui programma è stato presentato in Comune. La kermesse parte lunedì 2 giugno con la decima edizione del Villaggio del Bambino, una giornata interamente dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie che coinvolgerà tutto il centro del paese.

Export lucchese 2025, i dazi fattore di rischio per meccanica ed agroalimentare

Si è tenuta oggi a Pisa, presso l’Auditorium “Rino Ricci” della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, la presentazione del Rapporto Economia 2025. L’evento ha offerto una fotografia dell’andamento economico e delle prospettive future delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa.

Rissa a settembre al Bambubar, nove denunce

Otto denunce per una rissa del settembre scorso più quella verso il titolare per presunta alterazione delle immagini video. Il Bambubar ancora al centro di una vicenda di cronaca.

Ultimo sopralluogo in Sant’Alessandro in vista del Festival della Sintesi

La manifestazione organizzata dall’associazione “Dillo in Sintesi”, giunta alla sua decima edizione, sarà il primo evento culturale ospitato dalla restaurata Chiesa di Sant’Alessandro, che oltre alle funzioni ecclesiastiche svolgerà anche quelle di auditorium. Un’occasione anche per svelare le prime anteprime del programma del Festival.