L’iniziativa ha portato alla creazione di una vera redazione nella scuola, alla formazione di piccoli giornalisti e alla realizzazione di tre numeri.
Successo per il primo corso di giornalismo alla scuola media Chelini

L’iniziativa ha portato alla creazione di una vera redazione nella scuola, alla formazione di piccoli giornalisti e alla realizzazione di tre numeri.
Si tratta del gioco di Sistema Ambiente – realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea – che sensibilizza sulla raccolta differenziata giocando a scuola e in famiglia. 150 bambini e bambine hanno fatto tappa al Polo Fiere per il gran finale e le premiazioni.
L’amministrazione Fornaciari ha inviato una dura comunicazione alla Regione chiedendo di inviare a RetiAmbiente un preavviso di rigetto dell’istanza di autorizzazione: “Ci sono gravi inadempienze. Va fermata la realizzazione dell’impianto”
Tantissime persone, associazioni e autorità sono accorse per dare l’ultimo saluto al sindaco di Pieve Fosciana nella chiesa plebanale di San Giovanni Battista. Amato da tanti come maestro e protagonista del volontariato prima ancora che come saggio amministratore
Il 28 gennaio scorso docenti, alunni e famiglie della scuola Parini sono stati costretti a lasciare in fretta l’edificio. Ancora oggi attendono di conoscere le ragioni di quello sgombero. Ed è per questo che si sono mobilitati
Ivan Della Valle e Luca Bianchi, rispettivamente responsabile commercio e segretario della locale sezione di Forza Italia, passano all’attacco: “Altopascio merita di più”
Dal 3 giugno sosta gratis in tutto il centro, con l’esclusione delle piazze e di un tratto di via del Cavatore. Per compensare i negozi arrivano anche sconti su Tari e Tassa di occupazione del suolo pubblico
Il direttore di Chi è stato l’ospite d’onore alla presentazione del 71° Festival Puccini. “Non sarà la Tosca di Signorini ma la Tosca di Puccini” – ha chiarito subito il regista che non si è trattenuto dal bocciare le celebrazioni del centenario pucciniano dello scorso anno. “Sottotono ovunque”.
Musetti forte e spettacolare nei 32esimi di finale degli Internazionali di Francia. Il 23enne tennista di Carrara ha battuto nettamente in tre set (6-4; 6-0; 6-3) il colombiano Daniel Elahi Galàn. Partita giocata molto bene dall’azzurro e con alcuni colpi di alta classe. Non è stata da meno Jasmine Paolini che ha regolato in due set (6-3; 6-3) l’australiana Ajla Tomljanovic.
Filippo Bianchi fa il suo ritorno nel prestigioso Campionato Italiano Velocità “Dunlop CIV”, questa volta da rookie nella combattuta categoria Supersport NG. Un nuovo capitolo per il giovane talento lucchese, che debutterà nel week end dopo l’infortunio patito due mesi fa durante i test sul circuito di Misano Adriatico, in sella all’MV Agusta del Team Extreme Racing, supportato dal Motoclub 52 Racing Team.
Sopralluogo dell’assessore a lavori pubblici e manutenzioni Matteo Marcucci sul cantiere di viale Roma, in località Motrone a Pietrasanta, ormai in dirittura d’arrivo.
Dopo 11 anni è avviato verso il rinnovo il contratto integrativo degli assistenti bagnanti. L’accordo è fatto e saraà formalizzato il prossimo 6 giugno, con un cospicuo aumento del premio di fine stagione